Cri contro violenza su operatori sanitari al festival del volontariato

Via anche a Lucca lāiniziativa Health care in danger ā Non sono un bersaglio, ilĀ progetto promosso dalla Federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che affronta il problema della violenza contro i volontari, i pazienti, gli operatori sanitari in ogni tipo di situazione. La campagna ha come referente nazionale il vice presidente nazionale, Rosario Valastro, e la vicepresidente della Croce Rossa Friuli, Marzia Como.Ā
Lāobiettivo dellāiniziativa ĆØ quello di sensibilizzare la nostra comunitĆ sul tema della violenza, non solo quella subita dal personale e strutture sanitarie durante situazioni di conflitto armato, ma anche quella quotidianamente vissuta allāinterno degli ospedali o sui mezzi di soccorso. Il comitato della Croce Rossa Italiana di Lucca lo scorso venerdƬ (3 maggio) ha effettuato un corso informativo di base per volontari organizzato dalla volontaria Ceciclia Di Somma (delegata obiettivo strategico IV e istruttrice di diritto internazionale umanitario) e completerĆ la campagna con un evento in piazza Napoleone in occasione del Festival nazionale del volontariato in programma questo weekend, dal 10 al 12 maggio, con il supporto dei volontari che hanno partecipato al corso. Presenti anche le allieve del corso per infermiere volontarie, corpo ausiliario delle forze armate, e la loro ispettrice, Valentina Bechelli. Al festival sarĆ simulata una infermeria devastata e allestito uno spazio informativo ed espositivo con filmati e poster sullāargomento trattato.Ā La cittadinanza, cui verranno fornite informazioni sul diritto internazionale umanitario, sarĆ altresƬ invitata a compilare un questionario anonimo sulla tematica.Ā Il materiale raccolto sarĆ trasmesso al comitato nazionale della Cri per la sua valutazione e, di seguito, alla Federazione internazionale con il preciso obiettivo di creare una strategia condivisa e comune.