Una raccolta fondi per bambini in povertà alla primaria Dante Alighieri



Venerdì scorso (19 maggio) uno spettacolo organizzato dai bambini della classe VA all’interno del progetto Design for Change
Ricchi di bene. I bambini della scuola primaria Dante Alighieri organizzano una raccolta fondi per aiutare i bambini in povertà.
Si è svolto venerdì (19 maggio) nel Giardino della scuola Dante Alighieri uno spettacolo di raccolta fondi organizzato dai bambini della classe VA all’interno del progetto Design for Change, promosso dall’associazione e Lucca Creative Hub all’interno della scuola. Obiettivo del progetto – che l’associazione vorrebbe promuovere in altre scuole della città – è stimolare il protagonismo e l’attivazione civica dei bambini e delle bambine per far loro comprendere come, per quanto piccoli, anche loro possano essere attori del cambiamento che vogliono vedere realizzato nel mondo.
I bambini e le bambine, con il supporto delle docenti e delle facilitatrici dell’associazione, sono stati invitati prima ad individuare un problema che sentivano essere importante, poi a immaginare una soluzione concreta per affrontarlo. La scelta è caduta sul problema della povertà, un tema complesso che hanno esplorato con il supporto di Caritas diocesana. I bambini hanno quindi deciso di impegnarsi nella realizzazione di un evento di raccolta fondi: una lettura animata al kamishibai (un piccolo teatrino giapponese) che aiutasse gli altri bambini e i grandi ad riflettere ed attivarsi sul problema della povertà, partendo da una storia di migranti che arrivano in italia via mare. Lo spettacolo è stato organizzato interamente dai bambini – che hanno creato la storia, le illustrazioni, si sono occupati della grafica e della comunicazione dell’evento La partecipazione di famiglie, cittadini e compagni di scuola è stata grande e generosa e oggi, (martedì 23 maggio), il ricavato sarà devoluto alla Caritas diocesana di Lucca per acquistare materiale scolastico per bambini/e in povertà.
Lucca Creative Hub, associazione promotrice del progetto, che si occupa di promuovere la partecipazione civica, con particolare attenzione ai giovani, è partner per l’Italia della rete globale Design For Change, che si impegna affinché i bambini e le bambine nel mondo possano essere visti come protagonisti del presente e non solo attori del futuro.
I bambini della VA e la dirigente scolastica Dora Pulina per l’occasione ringraziano l’associazione Lucca Creative Hub, Caritas Diocesana, le classi della scuola Dante Alighieri che hanno supportato lo spettacolo e tutti coloro che vi hanno preso parte contribuendo alla buona riuscita del progetto.