Inaugurati bivacchi attrezzati a Foce di Piglionico – Foto






Tre nuovi bivacchi alla Foce di Piglionico sulle Alpi Apuane, lungo la strada che porta alla Pania. Questa mattina le montagne che incorniciano il Comune di Molazzana si sono vestite a festa per l’inaugurazione della prima delle tre strutture montane, intitolata al dottor Roberto Nobili, medico del Sast e medaglia d’oro al Valor Civile scomparso nel 2000 durante un’operazione di salvataggio. Per il simbolico taglio del nastro oltre al sindaco Rino Simonetti, la moglie e il figlio di Roberto Nobili, Lia Pierami e Lorenzo.
Le foto dall’inaugurazione
I bivacchi, che vengono dal restauro di strutture già esistenti sul territorio e recuperate saranno affidati per attività sociali e per il ricovero degli escursionisti. Uno di questi è affidato al Soccorso Alpino e Speleologico Toscano per le attività della zona, altri due saranno utilizzati, previa la sottoscrizione di uno specifico regolamento, per scopi turistici. L’intervento è costato 200mila euro, tutti provenienti da fondi europei, e permetterà di utilizzare l’area anche per l’atterraggio dell’elisoccorso in un’area posta a 1300 metri sul livello del mare.
“Abbiamo recuperato queste strutture – afferma il sindaco Rino Simonetti – dall’incuria e dal degrado, riportando in vita una parte di storia delle nostre montagne, che rappresentano una parte importantissima del territorio”. Soddisfazione anche dal Soccorso Alpino per la possibilità di organizzare un miglior servizio in zona.