Sei studenti denunciati per i vandalismi al Duomo di Barga

Una indagine lampo sul raid vandalico messo a segno sabato scorso (15 novembre) nell’area dell’aringo del Duomo di Barga. I carabinieri hanno identificato e denunciato sei studenti minorenni, tutti residenti in Valle del Serchio, accusandoli dei danneggiamenti al Museo civico Antonio Mordini e alla chiesa di San Cristoforo, dove alcuni massi lanciati dall’alto hanno danneggiato parzialmente il tetto. Il blitz non aveva risparmiato nemmeno il Duomo, dove i ragazzi si erano accesi delle sigarette dopo aver rovesciato i ceri dall’altare (Leggi l’articolo).
I militari della stazione di Barga hanno chiuso il cerchio sui presunti responsabili del raid in pochissime ore e già sabato sera c’erano tutti gli elementi per procedere con le denunce. I carabinieri, avvisati sabato mattina dal sindaco Marco Bonini, hanno infatti acquisito le telecamere di sorveglianza, installate nella zona del Duomo proprio per tutelare l’area monumentale da vandali e ladri. Da quei fotogrammi gli investigatori sono riusciti a ricavare l’identikit dei teppisti e a risalire così alla loro identità. Si tratta di studenti iscritti in alcune scuole di Barga (alcuni anche a Castelnuovo), che nella mattinata di sabato si sono resi responsabili di una bravata per la quale hanno provocato danni ingenti e per cui ora rischiano un processo.