Forza Italia lancia le sfide per la Valle del Serchio alla cena degli auguri di Natale

Nella magnifica cornice natalizia della rocca Ariostesca ha avuto luogo a cura del gruppo Forza Italia Media Valle e Garfagnana la cena di auguri natalizi al famoso ristorante Da Carlino, alla presenza di personalità illustri quali i sindaci di centro destra della Media Valle, il coordinatore provinciale nonché i vari sostenitori tesserati vecchi e nuovi della Media Valle e Garfagnana. Durante la serata numerosi sono stati gli interventi ed il dibattito sulle problematiche in cui versa la valle del Serchio, “dimenticata oramai da tempo – sottolinea il coordinamento di Forza Italia – da quelli che dovevano essere nei vari ruoli anche nazionali, i rappresentanti istituzionali che avrebbero dovuto cercare di risolvere in anni di amministrazione della cosa pubblica i problemi che in varie circostanze hanno evidenziato l’abbandono delle istituzioni”.
E’ emerso chiaro il messaggio e la determinazione da parte del movimento politico di una “immediata e risolutiva inversione di rotta tendente ad una maggiore presenza sul territorio e partecipazione alla vita sociale di una collettività che si era fidata delle promesse dei personaggi che a vario titolo hanno cavalcato la scena politica dell’ultimo decennio”.
Verranno organizzate varie manifestazioni di confronto e protesta su quanto deciso dal governo centrale per il cosiddetto decreto Sblocca Italia che “nei vari punti e ne citiamo due a caso – prosegue il coordinamento – intende sbloccare l’economia della Valle imponendo il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli mentre la Regione Toscana con un ultimo colpo di coda del suo presidente uscente Rossi intende bloccare la valle con il piano di indirizzo territoriale a tutela paesaggistica che di fatto se cosi approvato congelerà il territorio regionale per i prossimi trenta anni. Forza Italia non può permettere tutto questo; quindi programma fino da ora una opposizione ferrea al sistema di governo di una sinistra demagogica e poco credibile che sta dando prova di inefficacia politica. Con cadenza mensile verranno organizzati incontri nei vari comuni e frazioni, recependo il malcontento ed i suggerimenti e consigli della popolazione affinché possa dire la sua nelle sedi istituzionali nelle quali da anni non ha voce politica proprio in quei partiti che dovrebbero ascoltare la popolazione. Alla fine c’è stato il consueto scambio di auguri con la promessa di una nuova manifestazione agli inizi del prossimo anno che ci auguriamo possa portare un mutamento nello scenario politico nazionale”.