Neve, riaprono gli impianti sciistici in alta Garfagnana

28 dicembre 2014 | 16:25
Share0
Neve, riaprono gli impianti sciistici in alta Garfagnana

Neve in Garfagnana, c’è anche chi sorride. Sono i titolari degli impianti di risalita e i gestori delle piste da sci, che in questo weekend hanno potuto aprire gli impianti ai tanti appassionati della montagna della nostra provincia. La neve e il freddo quest’anno si sono fatti aspettare a lungo ma finalmente il generale inverno ha fatto il suo ingresso anche sulle montagne toscane. Dopo un Natale con temperature decisamente sopra la media, con Santo Stefano il termometro ha cominciato a scendere e i cannoni per la produzione di neve sono entrati dovunque in funzione. Poi sono arrivati i primi fiocchi e ieri (27 dicembre) una bella nevicata ha imbiancato le piste. Dai 30 ai 50 centimetri, una misura sufficiente per aprire in tutte le località i primi impianti e per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con le tradizionali fiaccolate. Le temperature dovrebbero mantenersi su livelli consoni al periodo o anche leggermente inferiori, quindi adatte alla produzione di neve, non mancheranno neppure le giornate di sole e dunque ci sono tutti gli ingredienti per far partire finalmente la stagione dello sci.

In Garfagnana sono aperti 5 impianti su 6. Aperti tutti gli impianti al Casone di Profecchia; a Careggine dal 30 dicembre saranno in funzione gli skilift Campo scuola e Monte La Cima; aperti i tracciati di fondo al Passo delle Radici incluso il collegamento con Piandelagotti. Al Casone il 31 dicembre si terrà la consueta fiaccolata e la serata con i fuochi d’artificio. Fiaccolata il 31 anche a Careggine.