Screening oculistico nelle scuole di Bagni di Lucca per la prevenzione della cecità

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti onlus, sezione provinciale di Lucca, in collaborazione con il Comune di Bagni di Lucca, l’istituto comprensivo di Bagni di Lucca, la Iapb Regione Toscana (agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) e l’Irifor (Istituto ricerca formazione e riabilitazione – emanazione della Uici) hanno realizzato un progetto di prevenzione della cecità nelle scuole primarie in Bagni di Lucca, Fornoli, Scesta e San Cassiano. Il progetto prevede lo screening oculistico nei bambini, i cui genitori ne abbiano precedentemente dato l’autorizzazione, grazie al lavoro coordinato dal primario del reparto di oculistica dell’ospedale S.Luca di Lucca, Fausto Trivella con il dottor Mario Notini.
Contemporaneamente il personale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti della sezione di Lucca avrà incontri diretti con i bambini delle varie classi portando alla loro attenzione le problematiche della disabilità visiva. Più specificatamente verranno approfonditi i temi inerenti l’apporto e l’utilizzo delle nuove tecnologie che permettono una maggiore integrazione nel tessuto scolastico, l’orientamento e la mobilità ed in particolar modo verrà affrontato il valore della diversità, non come problema, ma come stimolo ad una visione più ampia ed elastica della realtà. il personale della sezione sarà a disposizione degli insegnanti currulari, di sostegno e dei genitori per fornire informazioni circa le metodologie didattiche. il primo incontro è previsto per venerdì (16 gennaio) con inizio alle 9 alla scuola primaria di Fornoli.