Garfagnana, aperti tutti gli impianti. E domenica c’è la ciaspolata a Careggine

20 febbraio 2015 | 13:06
Share0
Garfagnana, aperti tutti gli impianti. E domenica c’è la ciaspolata a Careggine

La Toscana è tutta bianca. La neve quest’anno si è fatta aspettare un po’, ma dalla seconda metà di gennaio in poi non ha deluso gli appassionati degli sport invernali. In tutte le località della regione, dalla Lunigiana all’Amiata, la quota neve minima in pista supera il metro, per arrivare a due metri in vetta all’Amiata e a tre meri sulle piste più alte del Comprensorio dell’Abetone. Dovunque la sciabilità è ottima e le condizioni sono favorevoli anche per chi ama gli itinerari fuori pista, il fondo e le escursioni con le ciaspole. Condizioni che, unite alle belle giornate di sole e alle interessanti promozioni, hanno richiamato tantissimi appassionati sulle piste.
In particolare in Garfagnana sono aperti tutti e sei gli impianti esistenti e non mancano le iniziative: a Careggine ad esempio tutti i giorni c’è la proposta skipasto. Si scia e si mangia al rifugio con 20 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e con 25 euro per gli adulti. Al Casone di Profecchia ci sono interessanti pacchetti tutto compreso per il soggiorno in albergo, skipass e noleggio, tutto curato dalla stessa gestione. Al Passo delle Radici ricordiamo che sono aperti tutti gli itinerari dello sci di fondo, collegati con la vicina Piandelagotti. A Careggine infine domenica (22 febbraio) c’è la ciaspolata verso il Monte Sumbra organizzata dal Comune di Careggine. A seguire tutti i partecipanti potranno sciare con soli 10 euro. Sempre domenica tutti i bambini in maschera sciano gratis.