Garfagnana imbiancata, impianti da sci in piena attività

20 marzo 2015 | 10:42
Share0
Garfagnana imbiancata, impianti da sci in piena attività

La montagna toscana è perfettamente innevata, anche grazie alla nuova neve caduta nei giorni scorsi. Le giornate più lunghe e calde invitano allo sci di primavera, con le speciali promozioni last ski. A tre settimane dalla Pasqua gli impiantisti delle diverse località confermano l’apertura completa delle stazioni per tutto il periodo delle festività, salvo ovviamente avverse condizioni meteo. In particolare l’Amiata e le località della Garfagnana saranno aperte fino al 6 aprile, poi la stagione si chiuderà. All’Abetone gli impianti rimarranno aperti anche dopo Pasqua ed è probabile che la stagione, come già avvenuto in molte occasioni, si prolunghi per tutto il mese di aprile. Alla Doganaccia impianti aperti anche ad aprile, fino a che le condizioni di innevamento lo permetteranno.

Per lo sci di primavera da non perdere le offerte dell’Amiata, che propone lo skipass feriale a 14 euro per gli adulti e a 11 euro per i bambini sotto gli 11 anni. Sempre nei giorni feriali interessanti sconti anche per la scuola di sci. All’Abetone il martedì e il venerdì lo skipass costa 26,50 euro e prosegue l’offerta 4×5, con uno skipass omaggio ogni quattro acquistati; al Casone di Profecchia in Garfagnana sci gratis per adulti e bambini oggi (venerdì 20 marzo), il 27 marzo e il 3 aprile.
Tanti anche gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni. Innanzitutto l’agonismo, dei piccoli e dei grandi. All’Abetone fino a domani (21 marzo) sono in corso le finali del 33esimo Pinocchio sugli sci. E’ stata un’intera settimana dedicata allo sport giovanile, per le categorie da Baby ad Allievi, con la presenza di oltre 1000 piccoli atleti giunti da ogni parte d’Italia e di 300 ragazzi provenienti da 40 diverse nazioni, comprese le neo arrivate Isole di Tonga e Corea del sud. Archiviato l’agonismo dei piccoli, dal 22 al 28 marzo l’Abetone ospiterà gli atleti master (over 30), per il Criterium Mondiale di categoria. Previste gare di Slalom, Gigante e Super gigante, alle quali prenderanno parte circa 500 atleti provenienti da tutta Europa, oltre che da Usa, Canada, Giappone, Australia e Nuova Zelanda. Ci sono poi iniziative dedicate a integrazione e solidarietà. In Val di Luce (Abetone) il 21 marzo ci sarà il trofeo Mirco Mori: oltre 300 concorrenti si sfideranno sulla Pista Farinati e l’incasso sarà devoluto in beneficenza per la costruzione di un Ospedale a Kinshasa nella Repubblica del Congo. Il 26 marzo “Sport per tutti sulla neve”, giornata dell’integrazione rivolta alle scuole, organizzata dalla Provincia di Pistoia e dall’Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con la Regione Toscana; i ragazzi disabili e i loro compagni normodotati avranno la possibilità di trascorrere tutti insieme una piacevole giornata in montagna. Per chi vuole divertirsi, segnaliamo infine il 22 marzo nel parterre dell’Ovovia Surfatutto discesa su neve con mezzi auto costruiti.