Una lapide per il primo sindaco di Castelnuovo “liberata”

“Un riconoscimento nei confronti di quello che è stato il primo sindaco di Castelnuovo: un uomo che con grande coraggio e senso delle istituzioni ha affrontato i problemi della ricostruzione e ha permesso a Castelnuovo di muovere i primi passi per risorgere dalle rovine e dalle devastazioni della guerra”. Così questa mattina il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, durante la solenne cerimonia in cui è stata scoperta la lapide in onore di Ottaviano Guidugli, primo sindaco di Castelnuovo dopo la Liberazione.
Guidugli fu nominato dal comando americano e dal comitato di Liberazione nazionale il 22 aprile del 1945 e rimase in carica fino al 27 marzo del 1946, giorno in cui si insediò il primo consiglio comunale, eletto il 10 marzo: meno di un anno, ma il suo operato risultò comunque decisivo per far muovere i primi passi verso la rinascita del capoluogo.
La cerimonia è iniziata con il ritrovo delle autorità e delle associazioni combattentistiche e d’Arma. E’ poi proseguita con la scopertura della lapide in onore dell’Ingegnere Ottaviano Guidugli. In seguito il corte ha poi proseguito in direzione del tempietto dei Caduti, dove è stata deposta una corona di fiori.
{gallery}Cronaca3/guidugli{/gallery}