Sabato la premiazione del concorso di scultura per le scuole sul tema della Grande Guerra

26 maggio 2015 | 10:02
Share0
Sabato la premiazione del concorso di scultura per le scuole sul tema della Grande Guerra

Si terrà sabato (30 maggio) al Museo della figurina di gesso e dell’emigrazione di Coreglia Antelminelli la premiazione del concorso nazionale di scultura quest’anno dedicato al centenario della prima Guerra Mondiale ed aperto agli studenti dei licei artistici e degli istituti d’arte presenti sul territorio nazionale. Dopo l’inaugurazione della mostra delle opere partecipanti al concorso, programmata per le 10,30, si svolgeranno la premiazione dei vincitori.

La commissione esaminatrice, composta dallo scultore Franco Pegonzi, dallo scultore e pittore Gianfalco Masini e dal pittore Pietro Soriani, dopo attenta analisi delle opere partecipanti al concorso ha decretato vincitrice l’opera realizzata da Andrea Lazzarini studente del liceo artistico di Porta Romana “per la realizzazione formale e l’attinenza al tema proposto”. Seconda classificata Anna Costa del liceo artistico Giulio Romano di Mantova, per la buona realizzazione plastica dell’opera, risultata significativa nei confronti del tema assegnato.
Terza Sara Tebaldi sempre del liceo mantovano, per la “ricerca psicologica dell’artista che attraverso l’opera trasmette un senso di pace”.
La commissione ha inoltre segnalato come opere meritevoli i lavori di Aurora Zanardi, Nicolò Sarno, Giorgia Cagnata, Giulian Morandi e Francesco Zago.
L’opera vincitrice sarà acquistata direttamente dal Comune di Coreglia Antelminelli per un corrispettivo di 500 euro. Agli autori delle opere classificate al secondo e terzo posto saranno erogate rispettivamente le somme complessive di 300 e 200 euro.