Alpi Apuane, premio Nardini a Giobbe Covatta. Tre giorni di sport fra Versilia e Garfagnana

La quarta edizione del premio in memoria dell’ex presidente del Parco delle Alpi Apuane Giuseppe Nardini, scomparso nel 2012, ripropone il felice connubio mare-monti, che negli anni passati ha portato il premio in tre paesi del parco: Roggio con Michil Costa, Fornovolasco con Mauro Rosi e Careggine con Licia Colò. Quest’anno il premio sarà assegnato a Giobbe Covatta “per l’attenzione alle tematiche sociali ed ambientaliste che ha dimostrato nella sua carriera” ed il gemellaggio sarà tra la Versilia e la Garfagnana. Forte dei Marmi e Barga, dunque, si riuniranno all’insegna dello sport dell’attenzione per l’ambiente.
Sarà una tre giorni intensissima: venerdì (10 luglio) a Forte dei Marmi si svolgerà l’incontro Lo sport come mezzo di sviluppo e promozione turistica del nostro territorio, a cui prenderanno parte, oltre al sindaco Umberto Buratti, Giobbe Covatta, la giornalista Luciana Rota, il presidente del Parco Alpi Apuane Alberto Putamorsi, il presidente Federalberghi Toscana Paolo Corchia e l’architetto Tiziano Lera. Infatti, uno dei principali obiettivi di questa manifestazione, promossa e organizzata dall’associazione ciclistica Forte dei Marmi, è la promozione turistica attraverso lo sport e la tutela del territorio. Una filosofia appartenuta anche a Giuseppe Nardini. Prendendo spunto da una sua vecchia idea, quest’anno si porterà il mare in montagna con un trofeo velico classe optimist, che si svolgerà sabato (11 luglio) nel lago di Gramolazzo nel Comune di Minucciano.
Sempre venerdì alle 21 al teatro estivo della pineta Tarabella verrà consegnata la bandiera blu alla ciclistica Forte dei Marmi, che la mattina seguente la scorterà fino in Garfagnana per donarla al Comune di Barga come simbolo di unione tra mare e montagna. Domenica (12 luglio) sarà una giornata sportivo amatoriale che vedrà impegnate le bici da strada in una ciclopedalata da Forte dei Marmi a Barga, le mountain bike in un percorso nelle colline intorno a Barga ed il trekking e nordic walking lungo i sentieri della Garfagnana. Alla fine del momento sportivo ci sarà la consegna della bandiera blu e la premiazione di Giobbe Covatta e per finire un pranzo a buffet con prodotti tipici locali. “E’ un evento a cui siamo particolarmente legati – hanno dichiarato il sindaco e l’assessore alla viabilità Alessio Felici – non solo per l’affetto verso Giuseppe Nardini, ma anche per la sensibilizzazione verso l’ambiente che lo caratterizza, da cui tutti crediamo non si debba prescindere. Partecipate numerosi”.