In arrivo fondi per la valorizzazione della Garfagnana

680 milioni per 57 aree progetto: sono solo due dei numeri che descrivono la strategia delle aree interne, presentata ufficialmente ieri (8 luglio) a Palazzo Chigi dai rappresentanti della presidenza del Consiglio. “Anche Garfagnana e Lunigiana sono state selezionate ed incluse in questo importante progetto sperimentale”, spiega la parlamentare Pd Raffaella Mariani.
“Si tratta di una strategia nazionale, fortemente sostenuta dal governo, destinata al rilancio delle zone del paese geograficamente marginali e con caratteristiche instabili nell’andamento dello sviluppo: aree rilevanti, che coprono il 30,6% del territorio italiano, ospitano il 7,6% della popolazione (più di 4 milioni di cittadini) e distano più di 40 minuti da centri che offrono un sistema completo di servizi, come scuola, sanità e mobilità”, spiega la deputata democratica. “La strategia prevede interventi distribuiti nel prossimo decennio: per attuarli sono stati già stanziati 680 milioni di euro, di cui 180 nelle leggi di stabilità 2014 e 2015, e 500 di risorse regionali in parte derivati da fondi europei. Obiettivo valorizzare il patrimonio culturale e le attività economiche locali, ripristinando le condizioni di cittadinanza e favorendo il recupero demografico”. Cogliendo questa opportunità, conclude Mariani “il governo ha offerto uno strumento molto importante anche al nostro territorio. Per questo apprezzo il lavoro di coordinamento già avviato dai sindaci delle comunità interessate, che sarà essenziale per consentire ai cittadini e alle imprese di usufruire di questa rilevante occasione con i migliori risultati”.