Entrano nel vivo gli eventi del Bagni di Lucca Art Festival

29 luglio 2015 | 10:00
Share0
Entrano nel vivo gli eventi del Bagni di Lucca Art Festival

Entra nel vivo il Bagni di Lucca Art Festival, la manifestazione internazionale dedicata all’arte in corso a Ponte a Serraglio fino al 10 agosto. Le mostre, allestite in alcuni fondi commerciali un tempo abbandonati, sono aperte al pubblico da domani (30 luglio) a lunedì (3 agosto), dalle 17 alle 21. Durante il Festival sarà possibile incontrare gli artisti e assistere al loro lavoro creativo, nelle suggestive gallerie-laboratorio di via Vittorio Emanuele.

La mesticheria ospita la mostra Acqua pura con opere di Mirta Vignatti e Andrea Perelli (pittura) e di Lorenzo Vignoli e Arianna Cordiviola (scultura). Nello stesso spazio anche le grandi tele di Zhu Ye e la sua Some memories. Federica Filippelli, Sebastiano Magoni e Alessandro Pieroni con Altrove hanno trasferito lo Studio Malanima di Lucca a La cantina. Le tele di David Finkbeiner (Albe & Tramonti) sono esposte nello Spazio Daddo.
Il fotografo austro-russo Chris Demattè ha allestito la sua mostra Leftovers – Utopia revisited a La rondine gallery mentre a La macelleria trova spazio la video-arte di Glauco di Sacco con Simmetrie infrante.
Da segnalare l’opera di Anna Darlington Siamo profughi, esposte a Lara 54. Sulle tre pareti della stanza una grande tela azzurra coperta da macchie scure, a simboleggiare le migliaia di profughi che dal gennaio 2014 ad oggi hanno perso la vita attraversando il Mediterraneo, in fuga da guerre e carestie. Un’opera di denuncia, in continuo (tragico) divenire, sulla quale l’artista californiana continuerà a lavorare fino alla fine del festival.
Suggestivo anche lo spazio Painting words, alla Camera oscura. Qui continua la proiezione di “Se Mhu Senior 415 sogna”, opera multimediale di Sergio Talenti, curata da Debora Pioli e Luca Contini, che fonde poesia, immagini e suoni. La galleria ospita anche la nuova sezione del Festival dedicata alla poesia, curata da Francis Pettitt, con letture, conferenze e incontri con gli autori. Sempre in tema di videoproiezioni, da non dimenticare “I passi del fiume/wildness” di Vito Flamminio e Elena Michielin. L’acqua è il tema conduttore dell’Artfestival 2015. Nella Lima, sorge la bella installazione Kepler 452 b di Paolo Fiorellini dedicata alla recente scoperta di un nuovo pianeta “gemello” della Terra. All’acqua è dedicata la conferenza Il mistero dell’acqua, che si terrà venerdì (31 luglio) alle 18 nel giardino della Mesticheria (via Vittorio Emanuele 31). All’incontro, realizzato in collaborazione con la scuola di Omeopatia “Effatà” di Lucca, parteciperanno Guido Paoli, responsabile scientifico della Fondazione Pantellini di Firenze, e Simonetta Tassoni, medico omeopata. L’ingresso alle gallerie e agli eventi è gratuito.

Maggiori informazioni sul Festival su www.artfestivalbagnidilucca.org.