Band emergenti protagoniste al Barga Jazz Contest

Il 24 e 25 agosto si terranno le fasi finali del BargaJazz Contest dedicato ai gruppi emergenti. Si tratta di un concorso specifico riservato alle band da 3 a 7 elementi. I gruppi hanno inviato una registrazione alla segreteria del concorso. Selezionati da una giuria qualificata, i gruppi ritenuti meritevoli sono stati invitati al BargaJazz Festival per le serate finali. Particolare attenzione anche ogni anno va all’originalità dei progetti presentati. Quattro i gruppi in concorso: Veronica Fascione Trio; Mario Nappi Trio; Brotherhof. Nell’ambito del BargaJazz Contest ogni anno viene assegnato un premio di 2000 euro al miglior gruppo emergente ed anche un premio speciale al miglior solista dedicato a Luca Flores. (eccezionale pianista scomparso nel ’95, militante nell’orchestra di Barga Jazz nelle prime edizioni del Festival). Info e prenotazioni: info@bargajazz.it; tel. 0583723860 – 0583724418.
Intanto, BargaJazz prosegue fino al 29 agosto con importanti concerti. Mercoledì (26 agosto) con Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti mentre il 27 si terrà il concerto di omaggio a John Taylor: le sue musiche saranno eseguite dal giovane pianista tedesco Pablo Held, già allievo di Taylor a Colonia, con Cris Laurence (contrabbassista storico collaboratore di Taylor), la cantante Diana Torto con cui Taylor ha realizzato molti progetti negli ultimi anni e Mirco Mariottini ai clarinetti. Nella settimana si terranno anche due appuntamenti pomeridiani con Francesco Martinelli (direttore del centro nazionale di studi sul Jazz A. Polillo di Siena): il 25 agosto a Villa Libano alle 18 verrà presentata la traduzione italiana, curata da Martinelli, del libro di Ted Gioia Gli standard del jazz. Una guida al repertorio; il 29 sempre a Villa Libano alle 18 seminario dal titolo John Taylor e il jazz europeo. Il 28 e 29 agosto a chiusura del festival si terrà il XXVIII concorso di arrangiamento e composizione per orchestra jazz presentato dalla cantante Michela Lombardi. Vera protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja che conta tra le sue fila importanti solisti come: Nico Gori, Dimitri Grechi Espinoza e Fulvio Sigurtà. Il 28 agosto saranno eseguiti brani in concorso della sezione composizioni originali oltre che alcuni brani del trombettista Marco Tamburini (grande amico di Barga recentemente scomparso). Il 29 agosto saranno eseguiti i brani della sezione A (dedicata a John Taylor). In omaggio a Taylor è stata invitata Diana Torto, cantante con cui ha collaborato strettamente, ad eseguire musiche arrangiate dallo stesso Taylor per big band e voce scritte per un progetto commissionato dalla Wdr big band e presentato alla Opera Haus di Lipsia nel settembre del 2012 per festeggiare i suoi 70 anni. Dal 18 al 29 agosto Enojazz le incredibili jam session, a Villa Libano a cura di Locanda di Mezzo. Un luogo apposito dove musicisti e appassionati si ritroveranno per suonare fino a notte inoltrata. Enojazz e’ diventato negli anni un piccolo festival nel festival, con mostre d’arte ed eventi collaterali all’insegna dell’improvvisazione più libera.