Al Ciocco è tempo di Festa d’autunno, con la novità della “App”

11 settembre 2015 | 10:53
Share0
Al Ciocco è tempo di Festa d’autunno, con la novità della “App”
Al Ciocco è tempo di Festa d’autunno, con la novità della “App”
Al Ciocco è tempo di Festa d’autunno, con la novità della “App”

Cibo e prodotti artigianali in vetrina per il Festival d’autunno in programma al Ciocco. Gioielli in pietre dure, ceramiche artistiche e decorate a mano e sculture. Miele di acacia e castagno, vino biodinamico, prosciutto bazzone Presidio Slow Food, biroldo e mondiola della Garfagnana. 

Sono solo alcune delle tante specialità che accoglieranno i visitatori sabato 19 (taglio del nastro alle 10.30) e domenica 20 dalle 10 alle 19. Un evento, giunto alla terza edizione, che si propone come una grande festa itinerante tra la piazza del Ciocco (dove ci saranno pony, cavalli e giochi per i più piccoli), la Terrazza panoramica (con gli stand di prodotti enogastronomici locali) e la piazzetta di fronte al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa (dove saranno presenti gli espositori di artigianato toscano).
Non mancheranno poi degustazioni di vino, laboratori didattici (dal museo dedicato al miele Dal fiore alla tavola allestito in Cantinetta a dimostrazioni live di distillazione della lavanda coltivata proprio nella tenuta) ed esposizioni artistiche (significativa la partecipazione dello scultore Simone Gelli, le cui opere, create in bronzo e cemento, in gesso e terracotta, sono già esposte al Ciocco nella mostra gratuita Incontri nel Tempo).
Patrocinato dai Comuni di Barga e Fosciandora, quest’anno l’evento vede anche la partnership di un’azienda di riferimento nella Valle del Serchio come l’Antica Norcineria, a conferma dello speciale sodalizio che lega Il Ciocco e la storica famiglia di maestri norcini.
Domenica 20 verrà inoltre presentata ufficialmente l’applicazione Il Ciocco App, disponibile gratuitamente in download per gli utenti Android e iOS: un un viaggio affascinante e intuitivo per coloro che desiderano visitare la Tenuta e il territorio della Valle del Serchio in maniera rapida e dinamica. Il menù riporta gran parte dei contenuti del sito rendendoli facilmente navigabili da tablet o smartphone, molte foto per far sentire reale l’esperienza della Living Mountain del Ciocco, informazioni pratiche e utili sulle strutture ricettive sui ristoranti, per tutti i gusti e tutte le tasche, proposte di tour, distanze e coordinate.