Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm

8 novembre 2015 | 10:14
Share0
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm
Carlo Galgani, l’ultimo fabbro è protagonista di un docufilm

Ieri (8 novembre) nel complesso di San Micheletto nell’ambito dei festeggiamenti per il 30esimo anniversario del museo del castagno di Colognora di Pescaglia, è stato presentato in anteprima il dvd del documentarista Roberto Giovannini intitolato A Ferro e Fuoco. Una testimonianza di uno degli ultimi fabbri ferrai che lavora ancora con strumenti e metodi di due secoli fa nella sua ferriera in località Piè Lucese di Pescaglia. Una bellissima testimonianza di un’epoca che solo gli anziani ancora ricordano e che scomparirà per sempre.

Carlo Galgani, il fabbro protagonista di questo documentario è l’ultimo di una lunga discendeza di fabbri ferrai, e nella sua ferriera che risale ai primi del 1700, usa ancora il maglio alimentato ad acqua e l’aria della “tromba del vento” (metodo risalente all fine del 1600) ravviva ancora la fiamma la sua forgia.
La sala era gremita di pubblico. Oltre all’autore del documentario, al protagonista Carlo Galgani e al il Presidente del Museo del Castagno Angelo Frati, hanno partecipato a questa presentazione anhe il singaco di Pecaglia Andrea Bonfanti, l’architetto Gilberto Bedini e il rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dell’Unesco Roberto Lastrucci.
FOTO – La presentazione del documentario (di Domenico Bertuccelli)