Farfalline nella zuppa a mensa, giro di vite sui controlli

13 novembre 2015 | 19:12
Share0
Farfalline nella zuppa a mensa, giro di vite sui controlli

Controlli a sorpresa e una maggiore collaborazione fra amministrazione comunale e Del Monte Ristorazione, l’azienda che gestisce le mense scolastiche del territorio comunale di Barga. E’ questo l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio (13 novembre) a Palazzo Pancrazi, sede del Comune di Barga, fra il sindaco Marco Bonini, la Del Monte e i rappresentanti delle scuole dopo l’episodio che si è verificato ieri, la presenza di farfalline all’interno della zuppa di ceci servita nelle mense di Filecchio e Fornaci e che ha portato all’immediato ritiro del piatto dalla somministrazione.

Il Comune, durante l’incontro ha chiesto alla Del Monte controlli e proedure più rigorose per evitare che casi del genere si ripetano anche in futuro ed ha invitato i genitori e la scuola a segnalare eventuali altri episodi del genere per poter intervenire immediatamente. La responsabile del controll qualità della Del Monte, la dottoressa Silvia Quilici, non ha respinto le responsabilità, che potrebbe portare anche a provvedimenti disciplinari nei confronti del personale che non si sarebbe attenuto alle procedure di controllo previste. Intanto è stata sospesa, in attesa di chiarire cosa è realmente successo, la cuoca del centro di cottura di Fornaci che ha preparato il pasto. Di certo c’è che le farfalle, come si è potuto riscontrare, erano presenti in una confezione di trenta chili di ceci biologici utilizzati per la preparazione della zuppa. Anche in altre due confezioni, non utilizzate, erano presenti i classici fori che si trovano, anche quando succede in ambiente domestico, in presenza di larve di insetti.
Nessun allarme comunque, cosa che ha rasserenato la dirigente scolastica, Patrizia Farsetti, e i genitori presenti, dal punto di vista sanitario. Il dottor Daniele Rovai della struttura complessa di igiene degli alimenti della Asl 2 di Lucca ha confermato che non ci sono stati rischi per la salute.
Alla fine tutti d’accordo sul fatto che, per assicurare maggiori controlli e sicurezza sulla qualità del cibo, oltre al continuo contatto fra l’amministrazione comunale e l’azienda Del Monte saranno aumentati i controlli, anche a sorpresa, ad opera della commissione mensa, sia nelle scuole sia nei centri di preparazioni pasti sul territorio comunale. Non è mancato comunque chi ha sottolineato, di fronte alle rimostranze di alcuni, che la qualità complessiva del cibo servito a mensa sia migliorata rispetto al passato. Tutti adesso sperano che quello di ieri sia stato solo uno spiacevole incidente di percorso. Mettendo in primo piano l’interesse dei bambini.