Castelnuovo, Capodanno in piazza con Manolo Strimpelli

Dopo il successo dello scorso anno, torna a Castelnuovo Capodanno con Noi, la lunga notte di San Silvestro che coinvolge l’intera Garfagnana. L’evento ha una sua anteprima con 14 speciali televisivi dedicati ad altrettanti comuni della Garfagnana in onda ogni sera alle 20 su Noitv. Da Piazza a Serchio a Fosciandora, da Fabbriche di Vergemoli a Villa Collemandina passando per Molazzana, Pieve Fosciana, Gallicano, Castiglione di Garfagnana, Careggine, Camporgiano, San Romano… i sindaci, oltre a fare gli auguri, raccontano il proprio comune. Una sorta di antipasto in vista del piatto forte di questo progetto che si consumerà la notte di San Silvestro.
Sarà Fabrizio Diolaiuti a condurre la lunga maratona televisiva su Noitv con inizio alle 21.30 dal teatro Alfieri dove si esibiranno numerosi gruppi folkloristici, corali, sbandieratori, cantanti, ma anche le eccellenze gastronomiche troveranno spazio a Capodanno Con Noi. Alle 23 in piazza Umberto, sempre a Castelnuovo di Garfagnana, prenderà il via il momento clou dell’intero progetto. Prima gli auguri del sindaco Andrea Tagliasacchi, poi la mezzanotte con un brindisi totalmente Lucchese, visto che lo spumante usato sarà il Particolare prodotto dalla tenuta del Buonamico di Montecarlo e che a stapparlo sarà Gino Fuso Carmignani, presidente del consorzio dei vini di Montecarlo. Poi festa grande con Manolo Strimpelli e la sua Nait Orkestra. Spazio all’onda straripante di questo straordinario gruppo musicale che sa unire il divertimento alla bella musica suonata senza ausili, tutta d’un fiato, in presa diretta. Si ballerà con Manolo fino alle due del mattino quando si spengeranno i riflettori del palco e Abramo Rossi, il regista del programma televisivo, darà l’ordine di chiudere le telecamere di noitv. “Siamo pronti a ripetere la sana follia dello scorso anno –afferma Andrea Tagliasacchi- nonostante la neve, dopo la mezzanotte Piazza Umberto si riempì di gente. Quest’anno ci riproviamo e sono fiducioso perché la formula cena a casa o nei ristoranti, con i nostri straordinari prodotti del territorio, e poi ballo in piazza sembra proprio funzionare.” In caso di brutto tempo la serata si terrà ugualmente presso la tensostruttura di piazza “Chiappini”.