Nuovo gestore dei rifiuti a Coreglia Antelminelli

25 febbraio 2016 | 13:54
Share0
Nuovo gestore dei rifiuti a Coreglia Antelminelli

Adigest Srl è il nuovo gestore dei rifiuti per il Comune di Coreglia Antelminelli e lo sarà per i prossimi tre anni. Il servizio è iniziato l’1 febbraio dopo aver ottenuto l’appalto nel 2015. Adigest è un’azienda veneta presente dal 2007 e che si occupa di raccolta differenziata in diverse regioni d’Italia.

La percentuale di raccolta differenziata fornita dall’amministrazione comunale è del 44,70 per cento, dato sul quale Adigest ha cucito la proposta che ha vinto la gara d’appalto. L’obiettivo principale di Adigest è quello di incrementare questa percentuale. “Il primo problema da risolvere è il conferimento abusivo dei rifiuti da parte dei cittadini dei comuni circostanti – spiega il sindaco Valerio Amadei – a tal proposito l’amministrazione comunale intensificherà i controlli e il monitoraggio delle isole ecologiche da parte della sezione locale dell’Associazione nazionale carabinieri e della polizia provinciale”. “Ci sono tutti i margini per migliorare – afferma Massimo Bigiarini, assessore comunale all’Igiene del territorio e ambiente -, ma per fare questo è necessario che tutti comprendano l’importanza della raccolta differenziata e il concetto che il rifiuto è una risorsa se ben differenziato”.
Migliorie apportate e future. È stato attivato il numero verde a disposizione di tutti gli utenti. È possibile fare riferimento al numero 800.592.852 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12,30 per prenotare il ritiro degli ingombranti, ma anche per chiedere consigli sul conferimento dei rifiuti o segnalare mancati svuotamenti. L’azienda ha assunto, per eseguire il servizio, personale locale; non si tratta solo di uomini, ma il gruppo di lavoro comprende una quota rosa, scelta che rispetta le pari opportunità. È in via di definizione, con l’amministrazione comunale, l’apertura di un ecocentro (centro di raccolta) dove le utenze potranno conferire gli ingombranti o quei rifiuti che non trovano la loro collocazione nei cassonetti stradali. Infine, l’azienda promuoverà incontri di educazione ambientale nelle scuole.