Remaschi: “Terra Uomini e Ambiente, realtà da salvaguardare”

“Terra Uomini e Ambiente, una realtà importante da salvaguardare”. La pensa così l’assessore regionale Marco Remaschi. “Valutando la situazione e le possibili soluzioni dello stato di crisi – dice – che sta attraversando la cooperativa Terra Uomini e Ambiente, ritengo che tutti noi, amministratori, abbiamo ruolo nella vicenda e dobbiamo impegnarci al fine di trovare una soluzione rapida, non solo avendo a cuore le sorti di centinaia di famiglie che hanno in Terra Uomini e Ambiente l’unica fonte di sostentamento, ma soprattutto per evitare serie ripercussioni sull’intero tessuto sociale della Valle del Serchio, già provata da numerosi situazioni di difficoltà aziendali”.
“La cooperativa in questi anni ha rappresentato – dice Remaschi – e rappresenta tuttora, un concentrato di competenze, innovazione e progettualità; basti pensare alla vera e propria rivoluzione negli interventi di sistemazione di ingegneria naturalistica e nel settore delle energie rinnovabili che hanno fatto scuola in tutta Europa, come non sono da trascurare le numerose esperienze di riconversione per molti lavoratori che, travolti dalla crisi del settore edilizio, erano rimasti senza sbocchi, garantendo formazione e possibilità di ottenere una nuova professionalità”.
“Siamo di fronte – conclude – ad una componente importante del comparto produttivo dell’intera provincia, tanto importante da non poterci accontentare dell’intervento dei pur necessari ammortizzatori sociali: c’è l’esigenza di mettere in campo ogni azione utile a non perdere un’azienda come Tua, specialmente in un territorio, come quello toscano, che ha necessità di operatori seri e preparati al fine di intervenire sulle numerosissime ferite lasciate dagli ultimi eventi calamitosi ed al contempo porre a frutto la nostra più grande risorsa rappresentata dai boschi che ci circondano. Faccio quindi appello a tutte le istituzioni locali affinché si possano trovare le soluzioni più adeguate con l’urgenza necessaria”.