Partita a Borgo a Mozzano la festa dell’azalea

16 aprile 2016 | 11:43
Share0
Partita a Borgo a Mozzano la festa dell’azalea

Taglio del nastro per la trentesima edizione della Festa dell’Azalea, inaugurata questa mattina (16 aprile) in piazza XX Settembre a Borgo a Mozzano. Alla cerimonia erano presenti il primo cittadino Patrizio Andreuccetti, il sindaco di Coreglia Antelminelli Valerio Amadei, il sindaco di Bagni di Lucca Massimo Adriano Betti, l’assessore e il consigliere del Comune di Pescaglia, rispettivamente Beatrice Gambini e Federico Giusti, il presidente dell’Unione dei Comuni Andrea Bonfanti, il consigliere provinciale Nicola Boggi, l’assessore regionale Marco Remaschi e i consiglieri regionali Stefano Baccelli e Ilaria Giovannetti.

Soddisfazione e orgoglio sono stati espressi dal sindaco Andreuccetti nel presentare la mostra mercato che animerà le strade di Borgo a Mozzano fino a domani (17 aprile): “Insieme alla Festa dell’Olio di Valdottavo e alla Sagra del Baccalà di Anchiano, questo appuntamento conferma il nostro impegno per un territorio che coopera, si unisce e lavora insieme”.
La festa prosegue domani con il secondo Motoraduno dell’azalea e l’esposizione di auto e moto storiche in piazza Pascoli e in via della Repubblica. Tanti anche gli incontri e i convegni che si terranno nella zona AMeeting di piazza del Mercato: alle 12 il fotografo Marco Barsanti racconterà i suoi giorni trascorsi a Karakorum, seguito alle 13 dal professore Pierluigi Bruschettini che presenterà i progetti Fiori, motori e solidarietà, realizzati dal Fiat 500 Club Italia in sostegno all’associazione La band degli orsi dell’ospedale Gaslini di Genova. Alle 15 il gruppo Oama curerà l’approfondimento sulla capacità umana di percepire i colori della Terra e dell’Universo dal titolo La percezione dei colori. Appuntamento con Puccini e il Museo di Celle di Pescaglia alle 16: presentato da Ilaria Del Bianco, l’incontro è curato dal comune di Pescaglia e dall’Associazione Lucchesi nel Mondo. Alle 17 l’associazione Il Circo e la Luna racconterà Un Fiore, una Storia. Protagonisti i fiori con Silvia Valentini che racconterà il rapporto della donna con i fiori (alle 17,30) e con il gruppo fioriste di Borgo a Mozzano che terrà una breve lezione sui bouquet e le composizioni (alle 18,30). La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Unione dei Comuni della Valle del Serchio, Camera di Commercio di Lucca, Ponti nel Tempo, Gal – Garfagnana Ambiente e Sviluppo, Enel Green Power, ProLoco di Borgo a Mozzano.