Borgo è bellezza, un’estate di eventi

10 giugno 2016 | 11:48
Share0
Borgo è bellezza, un’estate di eventi

Un territorio da valorizzare, tanti talenti da portare alla ribalta e un’estate ricca di eventi: tutto questo è Borgo è Bellezza, iniziativa culturale che per il secondo anno consecutivo scambierà i tempi dell’estate 2016 a Borgo a Mozzano. Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Patrizio Andreuccetti, dal direttore artistico e regista, Stefano Nannizzi, e dalla responsabile del coordinamento, Simona Girelli.

“L’appuntamento con ‘Borgo è Bellezza’ – ha detto il sindaco Patrizio Andreuccetti – è una manifestazione unica che lega un ricco programma di approfondimento culturale alle meraviglie naturali del comune. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere l’intero territorio borghigiano, andando a toccare anno dopo anno tutte le frazioni. Voglio ringraziare i volontari e i comitati di ogni frazione che con impegno, dedizione ed entusiasmo hanno contribuito alla realizzazione degli eventi: senza di loro niente di tutto questo sarebbe possibile”. Borgo è Bellezza è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei luoghi più suggestivi e magici del comune di Borgo a Mozzano, delle sue tradizioni e delle sue leggende: un viaggio, quindi, che trova il suo punto di forza proprio nell’essere en plain air, a contatto con il paesaggio circostante, sovrastato dal cielo estivo nei palcoscenici d’eccezione dei paesi.
Borgo è Bellezza 2016 prende il via martedì (21 giugno) alle 21 in piazza San Rocco a Borgo a Mozzano. L’appuntamento è con Solstizio, il giorno dopo: un incontro tutto dedicato al sole, all’eterno moto della Terra ma soprattutto alle leggende che ruotano, è proprio il caso di dirlo, attorno al giorno più lungo dell’anno. A guidare il pubblico sarà Sauro Donati, uno dei fondatori dell’Osservatorio Astronomico del Monte Agliale e figura di rilievo nel campo della ricerca astronomica. Dopo l’incontro, la serata si sposterà proprio all’Osservatorio per scrutare i segreti dell’universo in una delle notti più magiche dell’anno.
A luglio, in una data ancora da stabilire, a Domazzano il pubblico sarà accompagnato a scoprire uno dei tesori più incredibili e toccanti del territorio borghigiano: la Linea Gotica. Curato dal presidente del Gruppo Alpini di Valdottavo, Federico Bini, l’incontro racconterà la storia di quella linea che tagliava in due l’Italia, che è rimasta intatta a Borgo a Mozzano e che ha stravolto così tante vite. Ad affiancare Bini durante la serata ci saranno il Comitato Recupero e Valorizzazione Linea Gotica di Borgo a Mozzano, con Marcello Martini e Piergiorgio Pieroni, e l’Associazione Linea Gotica della Lucchesia.
Domenica 7 agosto Borgo è Bellezza sarà a Dezza Alta con la serata dal titolo “Dezza: chiare, fresche e dolci acque”. Qui, tra racconto e musica, tra proiezioni fotografiche e rappresentazioni teatrali, saranno protagoniste le fontane storiche del territorio. L’appuntamento è curato da Silvia Valentini e sarà animato dalla pianista Carola Palleis, dalle immagini di Marino Da Costa, dall’attrice Michela Innocenti e dalla voce dello storico e scrittore Daniele Luciani.
L’estate si avvia lentamente al termine ma gli incontri con Borgo è Bellezza riservano ancora delle sorprese. Sabato 3 settembre, infatti, in piazza del Tricolore a Valdottavo si parlerà de Il Risorgimento degli italiani, evento curato dal sindaco Patrizio Andreuccetti, dal cantante Marco Pierucci e dal cantastorie Pietro Lino Grandi.
“Borgo è Bellezza” proseguirà il suo viaggio toccando anche Cune, il 5 luglio, Anchiano, il 27 luglio, e Gioviano, il 23 agosto. La manifestazione è organizzata dal Comune di Borgo a Mozzano, da Borgo Eventi e da Unità Creativa, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Tutte le serate sono a ingresso libero, presentate da Daniela Martinelli e inizieranno alle 21. Per agevolare il pubblico, sarà organizzato un servizio navetta gratuito da e per il parcheggio più vicino a ciascuna frazione.