Una serata astronomica per aprire l’edizione 2016 di “Borgo è bellezza”

Storia, cultura, filosofia ma anche musica e poesia nel segno delle stelle: la seconda edizione di Borgo è Bellezza inizia il suo lungo viaggio martedì (21 giugno) alle 21 in piazza San Rocco, a Borgo a Mozzano, con l’appuntamento Solstizio, il giorno dopo. L’alba della conoscenza. A tenere a battesimo la rassegna, che per tutta l’estate unirà le meraviglie del territorio ai talenti locali, sarà Sauro Donati, scrittore e astronomo dell’osservatorio astronomico di Monte Agliale.
Tra i miti e le storie che si legano al giorno più lungo dell’anno, al pubblico sarà mostrata una lettura inedita dell’astronomia. Sauro Donati, infatti, spiegherà con semplicità un tema tutt’altro che facile, grazie alla sua capacità di proporre argomenti e studi mai banali o scontati, suscitando dubbi e curiosità. Al suo fianco, l’attore Roberto Corso interpreterà la figura di uno studioso diviso tra gli scritti dell’Antica Grecia e le scoperte dell’Ottocento, attraverso le letture di testi classici e contemporanei. Spazio anche alla musica, con gli intervalli cantati di Emanuela Vrella.
Al termine dell’incontro, alle 22,30, un servizio navetta gratuito accompagnerà i curiosi fino all’osservatorio astronomico di Monte Agliale per puntare gli occhi al cielo e scrutare i misteri dell’universo in una delle notti più magiche dell’anno.
Durante la serata, alla quale saranno presenti i comitati e i rappresentanti di tutte le frazioni che partecipano al ricco programma di Borgo è Bellezza, resteranno aperte a partire dalle 20.30 sia la Chiesa di San Rocco che la Biblioteca comunale Fratelli Pellegrini.
Gli appuntamenti di Borgo è Bellezza sono tutti a ingresso gratuito. La prossima iniziativa sarà martedì 5 luglio a Cune, con protagonista L’occhio di Lucca, l’antica torre di avvistamento sul Monte Bargiglio. Per restare sempre aggiornati sugli incontri, c’è la pagina Facebook Borgo è Bellezza. Per ulteriori informazioni Ufficio cultura Comune di Borgo a Mozzano – 0583.820441.