In tanti a Castelnuovo per la proiezione del primo documentario di Pierluca Rossi

19 giugno 2016 | 17:54
Share0
In tanti a Castelnuovo per la proiezione del primo documentario di Pierluca Rossi

Tanta gente e tanta emozione oggi pomeriggio (19 giugno) in Sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana, per la proiezione del primo lavoro di Pierluca Rossi, il documentarista castelnuovese scomparso prematuramente alcuni mesi fa. “Ho avuto la fortuna di approfondire la conoscenza di Pierluca – ha detto il sindaco Tagliasacchi introducendo la giornata – due anni fa, quando iniziai a pensare a candidarmi a sindaco di Castelnuovo ed è stata un’amicizia che mi ha segnato profondamente. Mi ha insegnato a riflettere a fondo sulla l’identità e del nostro territorio e sul nostro modo di essere, e per questo non lo ringrazierò mai abbastanza. La presenza di così tante persone è molto importante e dimostra quanto bene volesse la gente a Pierluca”.

Lungo la pista dei contrabbandieri questo il titolo del documento che, realizzato agli inizi degli anni’90, tratta dell’attraversamento di 700 chilometri di Sahara Algerino in in mountain-bike, tra le oasi di Tamarasset e Djanet, dal massiccio montuoso dell’Hoggar a quello del Tassili. Il tutto col solo supporto di un camion 4×4 e di una moto. Una spedizione alla quale hanno partecipato anche Monica Pieli, Mario Moscardini, Tommaso Teora, Giovanni De Cesari e Pierluigi Turri. A presentare la serata è il dottor Alessandro Bianchini, in qualità di presidente del Panathlon International Club Garfagnana, club con finalità etiche e culturali.