A Castiglione si esibisce la banda metafisica

15 luglio 2016 | 15:48
Share0
A Castiglione si esibisce la banda metafisica

La Filarmonica alpina di Castiglione, in collaborazione con le associazioni paesane e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ospiterà domani (16 luglio) alle 21,30 in piazza Vittorio Emanuele la Banda Metafisica che si esibirà nel concerto L’anima dei luoghi sotto la direzione del maestro Nicolao Valiensi. L’ingresso è libero. La Banda Metafisica è una compagine di circa 40 strumentisti fondata da Nicolao Valiensi, musicista e compositore garfagnino, nella città di Duesseldorf nel nord della Germania.

Valiensi, attivo nella ricerca e particolarmente attento all’universo sonoro della banda tradizionale, presenta un programma impregnato da musiche inedite per banda, nuove composizioni dove tradizione e innovazione si fondono, sempre in bilico tra improvvisazione jazz e tradizione bandistica con ‘escursioni’ nella musica contemporanea.
Nicolao Valiensi, nato in Garfagnana proviene da una dinastia di capobanda, maestri di musica paesani e suonatori di musica popolare. Diplomato al conservatorio Boccherini di Lucca con il massimo dei voti e la lode e alla scuola superiore di Colonia in pedagogia, trombone Jazz e arrangiamento. Compositore e arrangiatore ha scritto per il teatro e per la banda, ha collaborato con noti musicisti Jazz quali: Tom harrel, Jiggs Whigham, Lee Konitz, Pietro Tonolo, Stefano Bollani, Claudio Riggio, John Taylor, Ares tavolazzi, Mauro Grossi, Paolo Fresù, Albert Mangerdorf.
E’ primo trombone della BargaJazz Orchestra di cui è membro dal 1986, ha inoltre suonato in alcune delle più prestigiose orchestre sinfoniche nazionali e ensemble di musica contemporanea.
Un prestigioso appuntamento con la musica di qualità, al quale farà teatro la splendida cornice del centro storico del borgo medievale di Castiglione di Garfagnana circondato da mura e torrioni, con la partecipazione della locale Filarmonica Alpina di Castiglione.