Al Passo delle Forbici tornano le celebrazioni della Sagra Pascoliana

L’Appennino crocevia di storia, poesia e cultura ricorda Giovanni Pascoli. Tornano domenica (7 agosto) gli appuntamenti con la tradizionale Sagra Pascoliana: le manifestazioni dedicate alla Memoria Pascoliana sull’Appennino promosse dal Comune di Castiglione di Garfagnana in collaborazione con l’associazione Amici del Liceo G. Galilei di Castelnuovo di Garfagnana, le associazioni Combattentistiche e d’arma di Castiglione di Garfagnana e l’Accademia del Frignano Lo Scoltenna, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, del Comune di Barga, dell’Unione Comuni Garfagnana, della Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana, della Pro Loco di Castiglione di Garfagnana, della Fondazione Giovanni Pascoli, dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, della Fondazione Paolo Cresci e dell’associazione culturale Amici del Machiavelli di Lucca e promosso e sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Dopo l’omaggio a Pistelli e Caselli, svoltosi nei primi luoghi della memoria pasco liana a San Pellegrino e Pradaccio, appuntamento alle 10 al Casone di Profecchia con il saluto delle autorità, le celebrazioni del 90mo anno dalla costruzione della cappella Nostra Signora delle Alpi e dell’apertura della strada del passo delle Forbici, e l’intervento di Pietro Paolo Angelini. A seguire il ricordo del professor Umberto Monti in un intervento di Livio Migliori dell’accademia del Frignano Lo Scoltenna. Sarà il momento di celebrare anche la ricorrenza del centodecimo anniversario del conferimento, per acclamazione, della cittadinanza onoraria del Comune di Lucca a Giovanni Pascoli. Sempre Pietro Paolo Angelini interverrà in ricordo di Alfredo Caselli e Gabriele Briganti. Alle 11,30 è previsto un aperitivo. Alle 12,30, al Passo delle Forbici la messa celebrata da Don Giovanni Grassi, cui seguirà un momento dedicato al ricordo dei nove Partigiani qui caduti il 2 agosto 1944, realizzato a cura delle Associazioni combattentistiche e d’arma di Castiglione di Garfagnana. Al Casone di Profecchia alle 13,30 pranzo nella Faggeta, con piatti tipici (15 euro, prenotazione obbligatoria al 338.1003329 o al Ristorante Il Casone).