Borgo, il premio Ferri al medico Piergiorgio Pieroni

Si sono conclusi con l’assegnazione del primo premio Silvio Ferri i quattro giorni di festeggiamenti di San Rocco e dintorni, organizzati a Valdottavo dall’11 al 16 agosto. Il riconoscimento voluto dall’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano per rendere omaggio agli sforzi di chi lavora quotidianamente sul territorio è andato al dottor Piergiorgio Pieroni.
“Non abbiamo avuto dubbi – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti -, la commissione si è trovata subito d’accordo nell’assegnare il premio a Piergiorgio Pieroni. Medico stimatissimo, pilastro della vita sociale e culturale di tutto il territorio, non ringrazieremo mai abbastanza Pieroni per gli sforzi che compie per far conoscere e valorizzare il nostro comune attraverso le attività svolte dalla Proloco e, soprattutto, dal Comitato di valorizzazione e recupero della Linea Gotica, un patrimonio impareggiabile che racconta una parentesi della nostra storia recente. Ci è sembrato doveroso assegnare a Pieroni questo premio – conclude – nato da un lato per ricordare la figura di Ferri, il suo impegno e il coraggio che dimostrò nel proteggere i suoi compaesani; dall’altro per rendere merito a quelle persone che si sono distinte per l’impegno in campo sociale, culturale, sportivo, ricreativo, educativo e ambientale”. Piergiorgio Pieroni, per lungo tempo medico all’ospedale di Castelnuovo e di Barga, è stato consigliere comunale e assessore del Comune di Borgo a Mozzano e consigliere del Circolo l’Unione. Dal 1976 al 1995, Pieroni ha presieduto la Pro Loco barghigiana ed è stato direttore dell’Istituto Storico Lucchese di Borgo a Mozzano: attualmente è direttore del Museo della Memoria e membro attivo del Comitato che valorizza la linea gotica, organizzandovi gite e visite guidate.