Corfino, un livornese vince il concorso di pittura estemporanea

Lo scorso 7 agosto si è svolta a Corfino la venticinquesima edizione del concorso nazionale di pittura estemporanea, patrocinata dal comune e dalla pro loco di Villa Collemandina, dall’unione dei comuni della Garfagnana e dalla provincia di Lucca. L’interessante manifestazione, che si svolge ogni anno la prima domenica di agosto, nel corso del tempo ha raggiunto sempre più notorietà fino a rappresentare uno dei più importanti concorsi a livello nazionale, sia per l’elevato numero di partecipanti sia per i numerosi premi messi a disposizione dell’organizzazione dalle ditte della zona, dal comune e dall’unione dei comuni. Nei giorni della manifestazione, nata con l’intento di far conoscere la Garfagnana anche attraverso la pittura, gli artisti si inoltrano nei vicoli del paese alla ricerca di panorami e scorci suggestivi da ricreare sulle loro tele. Una gara tra artisti di qualsiasi tendenza pittorica che si misurano in una sfida alla migliore rappresentazione del paesaggio di Corfino e della Garfagnana.
A valutare la bravura degli oltre quaranta concorrenti è una giuria composta da famosi pittori e critici. Un’occasione di richiamo per appassionati, residenti ma anche turisti e villeggianti che ripopolano l’Appennino nell’estate. Il vincitore della venticinquesima edizione di pittura estemporanea è stato Bruno Villano di Livorno, il secondo e il terzo classificati sono rispettivamente stati Giuseppe Mecella di Saronno e Roberto Vetoretto di Conegliano Veneto.
La manifestazione è stata l’occasione per consegnare una nuova ‘cittadinanza affettiva’ a Gabriella Poli, originaria di Villa Collemandini, da parte del sindaco di Villa Collemandina, Dorino Tamagnini, e della responsabile del progetto per il parco nazionale Martina Moriconi.