Riapre l’ufficio del giudice di pace di Castelnuovo

22 dicembre 2016 | 13:56
Share0
Riapre l’ufficio del giudice di pace di Castelnuovo

A partire dal 2 gennaio saranno ripristinati in Italia 51 uffici del giudice di pace, tra cui quello di Castelnuovo Garfagnana, già cancellati nel 2012 nell’ambito del riordino della geografia giudiziaria disposto con i decreti legislativi 155 e 156 del 2012.
Una buona notizia per la valle che vedrà dunque molto presto operativo il nuovo ufficio dell’Unione Comuni Garfagnana, gestito in forma associata con personale dipendente dell’Unione e del Comune di Castelnuovo. Era infatti previsto che entro il 30 luglio 2015, gli enti locali interessati, anche consorziati tra loro, potessero richiedere il mantenimento degli uffici del giudice di pace soppressi, anche tramite eventuale accorpamento, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, incluso il fabbisogno di personale amministrativo, che gli stessi enti avrebbero dovuto mettere a disposizione degli uffici.

Come ricorda una nota dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, per il suo mantenimento partì da subito la battaglia dei sindaci della Garfagnana, consapevoli che, diversamente, la sua soppressione avrebbe costituito un grave danno per i cittadini ed il territorio, la cui possibilità di accesso alla giustizia sarebbe stata molto più difficile. Infatti, il territorio si caratterizza per la presenza di un’elevata percentuale di persone anziane e per un collegamento con il fondo della Valle difficoltoso, per caratteristiche orografiche e in relazione alla scarsità dei collegamenti pubblici, ferroviari e su strada, tra l’altro interessati da continui tagli. Peculiarità non solo territoriale ma anche per tipologia dei contenziosi che, si modellano, necessariamente, per consuetudine e prassi, alla realtà socioeconomica della Garfagnana, e che difficilmente avrebbero potuto trovare idoneo e doveroso approfondimento giuridico, in una sede, quella provinciale, investita di controversie civili e penali di notevole complessità.
I dipendenti individuati, Daniela Suffredini dell’Unione Comuni Garfagnana e Gino Romei del Comune di Castelnuovo di Garfagnana hanno già compiuto il percorso formativo al ministero della giustizia e sono pronti alla riapertura dell’ufficio nella sede dell’Unione Comuni Garfagnana prevista per lunedì 2 gennaio.
“Abbiamo fortemente creduto nella necessità di riportare questo servizio sul territorio -afferma con soddisfazione il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Nicola Poli – e per questo, avendo trovato la fattiva e proficua collaborazione del presidente del tribunale di Lucca Valentino Pezzuti, ci siamo attivati per trovare rapidamente una soluzione alla logistica e al bisogno di individuare i dipendenti richiesti dal ministero e necessari a soddisfare l’apertura del servizio che metteremo nuovamente a disposizione della cittadinanza””. Si tratta  – conclude – di un presidio di legalità che torna sul nostro territorio che mi auguro possa promuovere i futuro nuove opportunità di progresso sociale, civile ed economico delle locali popolazioni”.