Trasferta in Alsazia all’insegna della musica per il museo del castagno

Una trasferta per un concerto da ricordare è quella trascorsa a Pfaffenheim in Alsazia, località gemellata con il museo del castagno di Colognora di Pescaglia: tra i componenti la delegazione c’erano il maestro Graziano Polidori, cantante lirico di livello internazionale ed il maestro Stefano Galli, pianista, ambedue docenti all’Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni di Livorno. Presenti, anche, Francesca Maionchi, giovane soprano già vincitrice di concorsi a livello nazionale e Amanda Ferri, giovane contralto e con una voce interessantissima, tutte e due studentesse all’Istituto Mascagni.
Il concerto si è svolto nella chiesa di Pfaffenheim alla presenza di oltre 500 persone, tra le quali molte autorità locali e non: da prima si è esibita la locale Pfaff music Band e di seguito i nostri cantanti, un concerto che è durato ben oltre le due ore riscuotendo applausi a non finire e con la richiesta di diversi bis.
Nell’incontro con la comunità di Pfaffenheim è scaturita l’occasione per Angelo Frati, presidente del museo del castagno, per invitare la Pfaff Band a suonare a Colognora alla fine di luglio, nella giornata che si svolgerà la manifestazione Colognora in fiore.
“Essere in Alsazia in questo periodo ha dato l’occasione alla nostra delegazione – si legge in una nota – di visitare i mercatini di Natale di Strasburgo, nati da ben 487 anni i più vecchi in Europa, accompagnati da Jean Michel Strasbach, Vice Sindaco di Pfaffenheim. Inoltre in considerazione della vicinanza siamo andati a visitare la bellissima città di Colmar, gemellata con Lucca, anche questa arricchita da bellissimi mercatini”.