Giorno della memoria, all’Isi Barga uno spettacolo su Palatucci

In occasione della giornata della memoria venerdì prossimo (27 gennaio alle ore 9,30 presso l’aula magna degli istituti scolastici Isi di Barga, gli studenti porteranno in scena uno spettacolo liberamente tratto dalla storia di Giovanni Palatucci, il poliziotto che a Fiume nel 1944 salvò centinaia di ebrei. Arrestato dalla Gestapo nel settembre del 1944 venne poi condotto nel campo di concentramento di Dachau dove morì il 10 febbraio del 1945.
Palatucci, per il sacrificio estremo e per l’aiuto portato a chi era perseguitato, è in Israele Giusto tra le nazioni dal 1990, Servo di Dio per la chiesa Cattolica dal 2004, e alla memoria ha ricevuto nel 1995 la Medaglia d’oro al merito civile.
L’evento, patrocinato dalla Fondazione Palatucci, è stato curato e coordinato dalla prof.ssa Silvia Redini in collaborazione con Tra le righe libri editrice che nel 2014 ha pubblicato il saggio di Nazareno Giusti che ricostruisce la storia del poliziotto italiano.
Lo spettacolo, con la regia di Nicola Soldani e Lucia Bernardi, si intitola Voci. Dentro e fuori dal coro. In scena: Lucia Bernardi, Ramona Bianchi, Ylenia Corti, Wesley Giannelli, Ilaria Mariani, Gabriele Mazzoni, Ludovica Moscardini, Samuele Pizzitola, Matteo Rossi, Martina Scarafile, Nicola Soldani, Orlando Tazzioli, Sofia Venchi.
Durante la mattinata si svolgeranno due rappresentazioni a partire dalle 9,30 con i saluti della dirigente scolastica Catia Gonnella e l’introduzione storica di Andrea Giannasi.