A Barga la commemorazione della Battaglia di Nikolajewka

22 gennaio 2018 | 13:27
Share0
A Barga la commemorazione della Battaglia di Nikolajewka

Domenica (28 gennaio) Barga ricorderà i caduti della Battaglia di Nikolajewka, nel 75esimo anniversario di questo tragico avvenimento. La commemorazione inizierà alle 10 al Parco degli Alpini con l’alzabandiera e l’inaugurazione di una targa dedicata a tutti i caduti e ai dispersi della Seconda guerra mondiale. Alle 11, nella chiesa della Santissima Annunziata, sarà celebrata la Santa Messa.

La Battaglia di Nikolajewka fu combattuta il 26 gennaio del 1943 e fu uno degli scontri più importanti durante il ripiegamento delle forze dell’Asse in Russia dopo la grande offensiva dell’Armata Rossa, iniziata il 12 gennaio del 1943. Gli ultimi resti delle forze italiane, tedesche ed ungheresi, provate oltre che dai combattimenti, anche dal gelido inverno russo, si ritrovarono ad affrontare alcuni reparti dell’Armata Rossa, asserragliatisi nel villaggio di Nikolajewka per bloccare la fuga dalla grande sacca del Don.
Le perdite italiane furono altissime ma nonostante questo la battaglia rappresentò un successo poiché le truppe dell’Asse, pur decimate e completamente disorganizzate, riuscirono a raggiungere Shebekino il 31 gennaio 1943, località al di fuori della “tenaglia” russa. Circa 40.000 italiani rimasero indietro durante la battaglia, morti nella neve, dispersi o catturati.