Due libri e un regalo per ricordare la Liberazione di Barga di 80 anni fa

6 ottobre 2024 | 11:38
Share0
Due libri e un regalo per ricordare la Liberazione di Barga di 80 anni fa

Il Comune riceverà un manifesto originale della Brigata Nera Mussolini, monito e ricordo della dominazione nazifascista

Barga ricorda gli 80 anni dalla Liberazione con un evento in programma sabato 12 ottobre alle 17 alla biblioteca Fratelli Rosselli.

Si ricorderanno i “liberatori” brasiliani tra aneddoti e molte curiosità e si traccerà la storia del comandante partigiano Anthony Oldham. Durante l’evento verranno presentati i volumi Il Brasile in Guerra di Andrea Giannasi (Carocci) e Anthony Oldhamdi Gabriele Caproni e Alberto Giannecchini (Tralerighe).

Importante momento della giornata sarà dedicato ad un dono: l’archivio del Centro Studi di Storia Contemporanea Carlo Gabrielli Rosi di Lucca donerà al comune di Barga un manifesto originale della Brigata Nera Mussolini, affisso nelle strade della cittadina nel 1944. Monito e ricordo della dominazione nazifascista. Il 13 settembre del 1944 Barga era infatti presidio della Brigata Nera Mussolini e il comandante fascista Giuseppe Picchietti emanò un ordine nel quale ogni cittadino di Barga in possesso di una radio doveva consegnarla immediatamente. Pena severi provvedimenti da parte dei fascisti.

L’evento è organizzato dal Comune di Barga in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea Carlo Gabrielli Rosi e con il patrocinio dell’Associazione Toscana Volontari della Libertà e dell’Anpi Barga.