Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica

14 febbraio 2020 | 11:13
Share0
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica
Quando il “riscaldamento globale” fa bene: il warm up nell’attività fisica

La coach Ego Marta Radini spiega la tecnica e i suoi passi fondamentali

Ciao a tutti, sono Marta Radini, la vostra coach Ego che sicuramente si trova meglio a parlarvi con il “linguaggio” degli allenamenti, ma oggi voglio fare qualcosa di diverso, visto che ogni singola scelta Ego in fatto di training è studiata, approfondita e assolutamente personalizzata seconda l’Ego Wellness Style. Oggi vi spiegherò come propongo il nostro warm-up.

Che cos’è il warm-up?

Ma che cos’è il riscaldamento, detto anche warm-up? E’ quella parte iniziale di attivazione in cui l’organismo si prepara per quello che sarà l’allenamento, richiamando sangue nei muscoli, lubrificando le articolazioni, innalzando la temperatura corporea e rendendo più elastici muscoli e tendini.

Nel corso dei decenni la definizione di riscaldamento, pur mantenendo dei principi base comuni, è cambiata e ha visto svilupparsi un gran numero di varianti metodologiche e didattiche orientate sia verso esigenze sport specifiche che fisiologiche, psicologiche e soprattutto preventive. Nel fitness, che possiamo considerare come “sport applicato al benessere”, il concetto di prestazione non esiste o rimane secondario e il fine della pratica diventa l’allenamento stesso come mezzo di benessere fisico e mentale.  Di conseguenza, anche il riscaldamento, si è dovuto sviluppare in maniera specifica all’interno della sala pesi, dei corsi fitness e grazie alla figura del personal trainer con l’obiettivo di riuscire a soddisfare le esigenze di tutte le fasce di età e di condizione fisica.

Nell’ultimo decennio, nuove tendenze e metodiche di allenamento, hanno avuto il merito di mescolare, raffinare e diversificare l’offerta delle discipline proposte, inserendovi tecniche di riscaldamento più adattabili e ben studiate, spesso legate ai concetti dell’allenamento funzionale, della ginnastica e del corpo libero. L’essenza di questo movimento all’interno di Ego, è stato elaborato e trasformato da tutti i Coach del Team Funzionale, in una serie di corsi in cui l’allenamento della forza e quello aerobico si mescolano i una miriade di modalità diverse, a costituire una sorte di decatlon del fitness.

Il warm-up nelle classi Ego di funzionale

Sono nate cosi le classi di Cross Ego, di Skill Athletic, di 5Rounds e degli Express Cardio, Forza e Addome di 30’ e in ognuna di esse si è sviluppata e diffusa la cultura fondamentale e imprescindibile del warm-up. In ogni corso infatti è presente una fase iniziale di 5-10 minuti, realizzata in base alle richieste del corso stesso e all’utenza media, dove si svolgono combinazioni di esercizi di mobilità articolare, calistenici e che mimano i gesti della disciplina con un’intensità da molto bassa a crescente fino alla fase centrale della lezione. In questo modo si riesce a riscaldare le articolazioni e ad attivare il sistema cardiovascolare e contemporaneamente a educare le persone ad una corretta preparazione al movimento. Quello che si insegna giornalmente è molto più di una serie di sequenze da ripetere prima di un allenamento, è un sano e funzionale approccio all’allenamento che permette di allenarsi in gruppo, in sala fitness e in autonomia con la giusta preparazione fisica e mentale, per prevenire infortuni e per divertirsi serenamente.

Il warm-up in Sala Fitness Ego

La nostra costante attenzione su questa parte dell’allenamento si è ben radicata nei corsi di gruppo e piano piano si sta diffondendo all’interno della sala fitness, dove sempre di più è alta la qualità e la varietà delle metodologie utilizzate. Ecco allora che possiamo delineare un unico grande concetto alla base del nostro warm-up, personalizzabile e adattabile alle attività da svolgere, ma delineato da alcuni passi fondamentali.

• Durata totale di circa 10 minuti

• Svolgimento di una fase di attivazione generale (tapis roulant, bike, top..)

• Svolgimento di una fase di attivazione specifica (esercizi di mobilità, stabilizzazione e di esercizi a corpo libero).

Il nostro studio costante continuerà a ricercare soluzioni sempre più efficaci e adatte a tutta la tipologia di attività presenti nel Club, per accompagnare ogni cliente nel più bella e sana esperienza di movimento. Enjoy your training!