Concorso letterario Rotaract, ecco gli studenti premiati

28 maggio 2018 | 08:55
Share0
Concorso letterario Rotaract, ecco gli studenti premiati
Concorso letterario Rotaract, ecco gli studenti premiati
Concorso letterario Rotaract, ecco gli studenti premiati
Concorso letterario Rotaract, ecco gli studenti premiati

Sabato scorso (26 maggio), all’aula magna del liceo scientifico Vallisneri si è tenuta la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso artistico-letterario IdeeParoleColori promosso e interamente supportato finanziariamente dal Rotaract Club Lucca, associazione di giovani tra i 18 e i 30 anni e partner dei Rotary Club Lucca e Montecarlo – Piana di Lucca, al liceo scientifico lucchese.

Numerosi i presenti che hanno conosciuto i nuovi vincitori del premio alla presenza della presidente del premio e presidente del Rotaract Club Lucca, Rosamaria Domenica Orza, della preside del liceo Vallisneri, Monica Ceccherelli, della madrina del Concorso, la scrittrice e professoressa Alessandra Altamura; della preesidente della giuria, Isabella Borella e del Rd del distretto Rotaract 2071, Luca Sbranti.
Il concorso è stato coordinato dalla professoresa Patrizia Biagioni mentre la premiazione è stata condotta dal segretario Rotaract, Gabriele Rugani.
I partecipanti si sono cimentiati in tre categorie (prosa, poesia, pittura e disegno) e sono stati valutati da altrettante diverse giurie composte, ciascuna, da un docente del liceo e un socio del Rotaract Lucca.
Questi gli studenti distinti: per la sezione prosa, Carolina de Nicolo con Love Yourself (primo classificato); Rebecca Giusti con Cara Helen (secondo classificato); Erestina Lleshi con Un paio di scarpe (terzo classificato); Bianca Paganucci con Restituita (segnalazione della giuria) e Susanna De Caterini con Il coniglio rosa (segnalazione d’autore).
Per la sezione poesia, Sofia Paolinelli con Libertà (primo classificato); Nicola Pecchia con Nuvola (secondo classificato); Michele Bucchioni con Senza tetto per convenzione (terzo classificato ex-equo), Nicola Cottu con L’inconsapevolezza (terzo classificato ex-equo) e Sofia Paolinelli con Ultima dea (segnalazione d’autore).
Per la sezione pittura e disegno, Greta De Santi con Unione di passione (primo classificato); Sara Battistini con Sguardo (secondo classificato); Anna Bianchini con Sussurro (terzo classificato), Francesca Marabotti con Flash & Bone (segnalazione della giuria) e Giorgia Bertini con Il vestito (segnalazione della giuria).
Altresì segnalate per merito, infine, le opere in lingua inglese di Michele Bucchioni e Claudia Buttiglione.