Europee a Lucca, al voto in quasi 77mila. Tutti i servizi del Comune

Elezioni europee, i 90 seggi elettorali del territorio comunale (87 ordinari e 3 speciali: 2 all’ospedale e 1 al carcere) saranno aperti dalle 7 di mattina fino alle 23 di sera. A Lucca sono chiamati alle urne 76.967 cittadini, di cui 36.530 maschi e 40.397 donne: di questi saranno 695 i giovani lucchesi che voteranno per la prima volta. In relazione alla tornata elettorale, il Comune ha predisposto tutta una serie di servizi che vanno dal trasporto dedicato a persone disabili ovvero ai cittadini che risiedono in determinate zone del territorio comunale, al rilascio della tessera elettorale e della carta d’identità necessarie alle operazioni di voto.
Tessera Elettorale e carta d’identità Il cittadino che abbia smarrito o deteriorato la tessera elettorale o al quale sia stata rubata, può richiederne un duplicato, mentre chi abbia eventualmente esaurito gli spazi di attestazione del voto sulla tessera, potrà richiederne una nuova. Per favorire il rilascio delle tessere elettorali nei due giorni prima dell’elezione, l’ufficio elettorale di via San Paolino sarà aperto continuativamente venerdì 23 maggio dalle 8.45 alle 18, sabato 24 dalle 9 alle 18. In coincidenza con le operazioni di voto, sempre per il rilascio di duplicati, per il ritiro delle tessere non consegnate e per il rinnovo delle tessere, l’ufficio elettorale domenica 25 maggio sarà aperto dalle 7 alle 23.
Trasporto per elettori non deambulanti Il Comune organizza un servizio di trasporto per i cittadini elettori non deambulanti, in collaborazione con le associazioni Apici Lucca, con la Misericordia e con la Croce Verde. Chi intende usufruirne, munito dell’apposito certificato medico che viene rilasciato dalla Usl, dovrà contattare direttamente una delle tre associazioni, possibilmente 24 ore prima del voto in modo da consentire la migliore organizzazione del servizio.
Navetta per gli elettori di Brancoleria e Piaggione Da diversi anni i seggi che raccolgono i voti degli elettori delle zone di Brancoleria e Piaggione sono allestiti nei locali della scuola media Buonarroti di Ponte a Moriano (seggi 70, 71 e 82). In considerazione della posizione decentrata dei seggi rispetto alle zone da servire, il Comune organizza uno speciale servizio di trasporto con tre mezzi presi a noleggio. Potranno usufruire del servizio gli elettori delle frazioni di Deccio, Ombreglio, Piazza, Sant’Ilario, Gignano, Pieve di Brancoli, San Lorenzo, San Giusto, Ponterotto e Piaggione. Il servizio di trasporto è organizzato su tre itinerari distinti, con corse a frequenza oraria dalle 7 alle 23 di domenica 25 maggio, come meglio indicato sul sito del Comune. Per usufruire del servizio i cittadini dovranno avere con sé la tessera elettorale e il documento di riconoscimento.
Altre informazioni sul sito www.comune.lucca.it, nella sottopagina dedicata alle elezioni europee.