Massimiliano Baldini, programma e coalizione in passerella al Centro Congressi. A Viareggio arriva Maroni

Presentazione ufficiale ieri (11 aprile) al Centro Congressi Principe di Piemonte per Massimiliano Baldini, candidato di Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini, Per Torre del Lago Puccini, Lega Nord Toscana, Partito Liberale, Fratelli d’Italia, Partito Repubblicano e Area Popolare.
“Intendo ringraziare – dice Baldini – i tantissimi cittadini (circa 500 nel corso del pomeriggio) intervenuti ieri al Centro Congressi Principe di Piemonte e tutte le sette forze della coalizione che sostengono la mia candidatura a sindaco, tutti intervenuti nel corso del dibattito di ieri. Una cornice, quella del Centro Congressi, che ci ricorda le difficoltà del Comune di Viareggio perchè al centro dei problemi delle società partecipate e fonte di preoccupazione per i posti di lavoro di un personale qualificato e serio nell’ambito delle nostre professionalità turistiche”.
“Nel corso dei numerosi interventi – dice Baldini – sono stati toccati i tanti temi centrali di questa campagna elettorale, la sicurezza in città, al mercato come in Passeggiata ed alla stazione, a Torre del Lago e nel parco come nelle pinete cittadine, la Polizia Municipale e la delega al sindaco, il decoro urbano e la sinergia pubblico-privato, il dissesto comunale e il riequilibrio di bilancio, le tasse al massimo per le famiglie e per le imprese e le inique sanzioni dei regolamenti comunali, le partecipate e il loro scioglimento, la macchina comunale e la sua riorganizzazione ma anche il turismo e la tassa di soggiorno, lo sport con le difficoltà degli impianti cittadini, la cultura con l’altolà ai lucchesi perchè non pensino di portarci via il Pucciniano, il Carnevale e le sue potenzialità da sfruttare, il sociale e la necessità di una solidarietà nel rispetto della legge e attenta agli italiani ed ai viareggini ma anche il porto con tutte le sue attività, l’asse di penetrazione, il piano regolatore portuale e quello urbanistico, lo sviluppo turistico a Viareggio ed a Torre del Lago, la tutela dell’ambiente e la burocrazia dell’ente parco da combattere in tutti i modi, la crisi del commercio e dei posti di lavoro, la sanità, la salute, la prevenzione dei cittadini e tanti altri argomenti ancora”.
“Altro tema particolarmente rimarcato – prosegue Baldini – quello della legalità con i rilievi della Corte dei Conti, del Mef e dei revisori dei conti a chi ha amministrato con le giunte Marcucci, Lunardini e Betti e del rinnovamento della classe dirigente proprio attraverso la regola di nessun candidato nelle liste che sostengono il sottoscritto che abbia ricoperto il ruolo di membro di giunta e di consiglio comunale a sostegno di chi ha amministrato negli ultimi 15 anni. Insomma, una giornata “viareggina” importante dove la nostra gente ha dimostrato voglia di reagire al fallimento del Comune, di farsi carico di una responsabilità nostra senza tirarsi indietro o delegare nessuno e che annuncia una campagna elettorale fitta di impegni e che vedrà a breve – il 27 aprile prossimo – l’arrivo in città dell’ex ministro degli interni Roberto Maroni a sostegno del sottoscritto sui temi della sicurezza e non solo”.