Antonini (Viareggio Bene Comune): “Sì all’appello contro la chiusura del Centro documentario storico”

21 aprile 2015 | 14:58
Share0
Antonini (Viareggio Bene Comune): “Sì all’appello contro la chiusura del Centro documentario storico”

Difficoltà per le biblioteche cittadine, la posizione di Filippo Antonini, candidato sindaco per la sinistra a Viareggio: “Alcuni giorni fa – commenta – ho partecipato ad un incontro organizzato dalla biblioteca comunale Giacomo Puccini di Torre del Lago e ho ascoltato con dispiacere il racconto delle difficoltà che gravano sul sistema bibliotecario cittadino. Io considero davvero questi luoghi come dei presidi quotidiani di cultura e di resistenza al degrado, grazie alla passione degli utenti e di chi vi lavora”.
“Ma anche i musei viareggini – prosegue Antonini – non se la passano bene, come ad esempio Palazzo Paolina e in primo luogo la Gamc, con i noti problemi all’edificio di Palazzo delle Muse e gli interventi non completati come la certificazione antincendio e la caffetteria. Un nuovo allarme giunge in questi giorni dal Centro documentario storico, che rischia di chiudere dopo 50 anni di storia e di vedere smembrato il suo archivio. E’ questa la fine che devono fare i centri culturali della nostra città? La coalizione Viareggio Bene Comune ritiene che la cultura debba restare al centro dell’azione amministrativa, per onorare così le tradizioni artistiche (pittoriche, architettoniche, musicali) e culturali in genere (letterarie e delle manifestazioni popolari come il Carnevale) delle quali Viareggio è ricca”.
“Aderiamo perciò all’appello – conclude – lanciato da alcuni esponenti della cultura cittadina, aggiungendo la nostra richiesta alla lettera aperta indirizzata al commissario Romeo, affinché non vengano prese decisioni definitive sulla chiusura del Centro intitolato a Bergamini, ad un mese e mezzo dalle elezioni che determineranno la futura amministrazione”.