Lega Nord: “Via Ingrillini, i lavori devono procedere velocemente”

“Apprendiamo che nella giornata di martedì, dopo un incontro con gli abitanti ed i commercianti di Via Ingrillini, alcuni tecnici delle municipalizzate dell’acqua e della telefonia ed i vertici Gesam Gas, insieme alle imprese costruttrici, avevano stimato una durata di 3 anni per i lavori al sottopasso ferroviario”. Nonostante la smentita di Gesam, Andrea Baccelli commissario della Lega Nord esprime preoccupazione. “Il problema maggiore pare fosse la risistemazione delle tubature del gas, che difficilmente potranno essere riposte dove già sono, ma dovranno subire un allungamento del proprio tragitto, in quanto, oltre ad ostacolare i futuri lavori di scavo, pare che lì siano già presenti fibre ottiche. Gesam Gas, fortunatamente, ha assicurato che tali lavori verranno svolti nel giro di circa 2 settimane, ma siamo sicuri che poi, terminati i lavori da parte della Gesam, i lavori per il sottopasso ferroviario inizieranno in tempi brevi?”.
“Ricordiamo – sottolinea Baccelli della Lega Nord – che la strada è chiusa da novembre, in concomitanza con l’apertura del cantiere ovviamente, ma i lavori ad ora effettivamente svolti sono ben pochi. I disagi creati in compenso sono molti, purtroppo: primo il quasi totale dirottamento del traffico verso la circonvallazione, dove, tra l’altro, pochi giorni fa, è stato aperto anche il cantiere per la costruzione della nuova rotonda davanti Porta Elisa; la città è stata praticamente divisa in due, il quartiere di San Concordio e la zona industriale di Mugnano infatti, oltre a rimanere semi-isolate, per chi proviene dalla zona nord-est della città, sono raggiungibili quasi unicamente proprio tramite circonvallazione. Inoltre ci sono stati ovviamente enormi disagi per gli abitanti e le attività commerciali della zona, praticamente semi-reclusa ormai. All’incontro di martedì, inoltre, non era presente nessun membro della giunta comunale, perché?
Preferiremmo evitare ciò che è già successo 5 anni fa, ovvero il rinvio del progetto dopo i primi lavori di sistemazione. Ci aspettiamo quindi che il Comune intervenga al più presto per rassicurare gli abitanti ed i commercianti, e per garantire che i lavori per il sottopasso, dopo il termine di quelli della Gesam, inizino in tempi brevi. La zona di Via Ingrillini, per il bene dei propri abitanti e per il bene di tutta la città, non può permettersi di rimanere reclusa per tanto tempo”.