Agende 21, doppio appuntamento a Lucca sui contratti di fiume

Doppio appuntamento domani (8 aprile) con il coordinamento Agende 21 locali italiane, di cui il Comune di Lucca fa parte. Al mattino infatti si riunirà a palazzo Orsetti il direttivo del coordinamento Agende 21, mentre nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 18 a palazzo Ducale in sala Tobino, si terrà una tavola rotonda organizzata in collaborazione con la Provincia, dal titolo I contratti di fiume: a che punto siamo?.
L’appuntamento servirà a fare il punto: partendo dal collegato ambientale che riconosce i contratti di fiume a livello legislativo, l’incontro presenterà lo stato di avanzamento di questo strumento volontario di programmazione partecipata che si sta diffondendo nel Paese, anche grazie al lavoro del tavolo nazionale.
Durante gli interventi saranno presentati alcuni contratti di fiume attivi, tra cui l’esperienza locale del Fiume Serchio e quella della Dora Baltea. Sarà inoltre fatto un excursus su alcuni progetti transfrontalieri Italia-Francia.
I lavori saranno aperti dall’assessore all’ambiente del Comune di Lucca Francesco Raspini, dal presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini e dal presidente del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Maurizio Tira.
Interventi previsti di Enrico Petriccioli (vicepresidente Federbim), Daniela Luise (Direttrice Coordinamento Agende 21), Francesca Lazzari (dirigente Provincia di Lucca), Fausto Francisca (Bim Dora Baltea Canavesana).