
Decoro urbano, le proposte del candidato sindaco Riccardo Tarabella. Che pensa che un territorio che intende crescere, anche sotto il profilo turistico, deve investire nel decoro, elemento fondamentale di una più ampia progettualità centrata sull’accoglienza. Paesi puliti, ordinati e funzionali sono un biglietto da visita, ma anche una leva per far crescere le visite e i soggiorni degli ospiti, sviluppare attività economiche, attrarre investimenti. Il decoro riguarda quindi non solo la qualità della vita dei residenti, ma l’economia stessa del Comune.
Con il progetto Sentinelle del decoro Tarabella promuove ad esempio la partecipazione attiva dei cittadini sulle problematiche ordinarie e straordinarie del Comune, con l’attivazione di appositi canali di segnalazione diretta che permettono agli uffici di avere un quadro sempre aggiornato delle problematiche in essere (situazioni di degrado o di pericolo, abbandono di rifiuti, deterioramento delle strade).
“Occorre inoltre progettare e investire – dice Tarabella – Tra le priorità in tal senso figurano: il recupero di funzionalità e di immagine del centro di Querceta, da perseguire anche con la messa a punto di un piano particolareggiato sul modello di quello appena approvato per il centro storico del capoluogo; la cura ordinaria e straordinaria di via Marconi, da valorizzare come porta d’ingresso a Seravezza; il restyling di piazza Fratelli Cervi a Pozzi e di piazza Europa a Ripa; la prosecuzione degli interventi di riqualificazione dei borghi montani. Da riprendere con vigore, inoltre, le progettualità che interessano i cimiteri comunali, a partire dai due maggiori, perseguendo finalità di riordino, funzionalità, pulizia, sorveglianza e sicurezza”.