





Altopascio, deciderà il ballottaggio fra Francesco Fagni e Sara D’Ambrosio. L’ufficialità è arrivata solo dopo una lunga notte di scrutinio, nonostante le urne si fossero chiuse alle 23. E ora sarà lotta all’ultimo voto fra 15 giorni per la scelta del sindaco dopo il doppio mandato di Maurizio Marchetti. Riflettori puntati, ovviamente, anche sul possibile comportamento futuro degli altri due candidati in lizza: Matteo Tori e Ferruccio Del Sarto. Al termine dello spoglio Francesco Fagni raggiunge il 47% dei voti e la sfidante che andrà con lui al ballottaggio, Sara D’Ambrosio, sfonda quota 40% e si ferma sul 41,37%.
Una lunga notte di passione
Il primo dato a pervenire è quello dell’affluenza, in notevole calo rispetto a cinque anni fa (Leggi l’articolo e la tabella riassuntiva). A rilento le operazioni di scrutinio dalle diverse sezioni del Comune. Anche il dato dell’affluenza è tardato ad arrivare per alcuni problemi riscontrati nelle sezioni di Badia Pozzeveri, in particolare nella sezione 12. Difficoltà anche nello spoglio visto che è la prima volta, per Altopascio, che è possibile il voto disgiunto, ovvero la possibilità di votare una lista diversa rispetto a quelle collegate con il sindaco. Questione questa che ha senza dubbio complicato le cose a presidenti di seggio e scrutatori.
I primi dati, comunque ufficiosi, davano l’attuale vicesindaco Francesco Fagni in vantaggio sugli avversari. Ma il dato importante, con il passare delle ore, è diventato capire se avrebbe superato o meno il 50 per cento dei suffragi, evitando così il ballottaggio. Così non è stato, nonostante che ci sia stata una netta polarizzazione dei voti a favore dei due principali candidati, Fagni e D’Ambrosio, con perdita di consensi, rispetto alle previsioni, delle liste e coalizioni civiche guidate da Matteo Tori e Ferruccio Del Sarto.
I primi dati parziali, senza nessuna sezione chiusa, arrivano dai rappresentanti di lista solo intorno all’una di notte. Si parla di un Fagni in vantaggio ma le percentuali sono ballerine. Dal Partito Democratico si iniziano a vedere le prime facce sorridenti. Al comitato arrivano i big, dall’assessore regionale Marco Remaschi, capolista dem per il Consiglio, al consigliere regionale Stefano Baccelli. Bocche cucite e poca presenza, invece, dei rappresentanti del centrodestra. E’ un segnale che qualcosa sta succedendo, anche se intorno alle 3, a contraltare dei dati raccolti dai rappresentanti del Pd, arriva una timida risposta del comitato Fagni, che parla di una percentuale di poco superiore al 50 per cento.
Ma impietosi, ben oltre le 4,30 del mattino, arrivano i primi dati ufficiali. Fagni è in testa ma non ce l’ha fatta, Sara D’Ambrosio lo porta al ballottaggio con meno di 400 voti di differenza. Ago della bilancia Tori e Fagni. E saranno due settimane di campagna elettorale tutte da vivere.
I commenti a caldo
Tori: “Se si va al ballottaggio, decideremo cosa fare sul programma”
Il primo a rompere il silenzio è il candidato di LiberAltopascio e Lega Toscana, Matteo Tori: “Mi sembra che ci siano i presupposti per andare al ballottaggio. Mi hanno tirato la giacchetta tutti e in caso di secondo turno apriremo un confronto programmatico con tutti”
Del Sarto: “Comunque vada, per me è un buon risultato”
Ferruccio Del Sarto, candidato de Il Futuro per Altopascio, commenta interlocutorio: “Comunque vada – dice a caldo – se arrivo al 5-6 per cento è un successo. Cosa farò in caso di ballottaggio? Non dico niente, perché prima devo riunire la lista all’interno e capire l’indirizzo. Sono soddisfatto, comunque, anche perché non potevo contare su alcuna storicità come candidato e di certo non potevo pensare di competere con altri candidati con ben altro peso”
Soddisfazione nel Partito Democratico in attesa dei dati ufficiali
Cauti i primi commenti dai vertici del Partito Democratico. Parla per primo il segretario territoriale Patrizio Andreuccetti: “E’ presto per parlare – dice alle telecamere di Noi Tv intorno alle 1,30 – ma alcuni dati sono già importanti. Innanzitutto la conferma della scelta di un ottimo candidato come Sara D’Ambrosio, che ci ha permesso di accrescere i consensi e, soprattutto, di giocarci l’accesso al ballottaggio fino all’ultimo voto”.
Bianchi (Insieme per Altopascio): “Molte le preferenze annullate”
Nel centrodestra uno dei primi a commentare è Alessandro Bianchi di Insieme per Altopascio: “Ha stupito – dice l’ex assessore della giunta Marchetti – la rimonta di D’Ambrosio che va oltre le aspettative. Invece le liste minori si sono confermate minori”. Poi Bianchi fa un’analisi sul meccanismo di voto: “Nel centrodestra – dice – molte preferenze sono andate a Silvano e Marchetti, ma molte sono state quelle annullate perché la gente non ha capito bene il funzionamento del meccanismo, in particolare l’alternanza di genere nella doppia preferenza”.
D’Ambrosio: “Moderatamente ottimista, ma è un grande risultato”
C’è fibrillazione, trepidante attesa ma anche tanta speranza nel comitato elettorale di Sara D’Ambrosio, candidata del Pd. Sono le 2,20 di notte quando la giovane rappresentante dem si lascia andare alle prime impressioni: “Sono moderatamente ottimista – dice – Partivamo da un 27 per cento delle scorse elezioni e potremmo arrivare oltre il 40. Significa che la nostra proposta è risultata davvero buona per gli elettori altopascesi”. E per un eventuale secondo turno: “Da parte nostra – dice D’Ambrosio – dialogo c’è sempre stato con tutti e continuerà ad esserci. Di certo terremo fermi i nostri principi e i nostri punti del programma”. Se l’aspettava un risultato del genere? “Lo speravo”, conclude
Le prime foto dai comitati
I nomi per il Consiglio
Francesco Fagni
Insieme per Altopascio: Maurizio Marchetti 698, Elisa Cicchi 39, Anna Di Gioia 78, Katia Nelli 116, Valeria Rielli 99, Elena Silvano 377, Loredana Vannelli 107, Giuseppe Baglio 51, Stefano Belluomini 56, Alessandro Bianchi 100, Sergio Centoni 148, Francesco Domenichini 98, Nicola Sergio Fantozzi 119, Giuseppe Ingrao 50, Fabio Orlandi 153, Daniele Stelluto 63
Lega Nord: Giuseppe Bavuso 47, Italia Pina Ricchetti 37, Simone Marconi 143, Alessandro Pieretti 61, Elena Favari 23, Alessio Rosania 57, Maria Carla Zanella 6, Massimo Salvatore 34, Sonia Trapani 24, Vittorio Boni 20, Nadia Del Cittadino 4, Rodica Nemes 12, Eugenio Agostino Panebianco 7, Marco Bellandi 9, Luca De Peverelli 7, Stefano Vigolo 0
Fratelli d’Italia: Valerio Maria Biagini 24, Michael Carmignani , Valerio Cassettai, Emanuela Falcone, Lorenzo Flosi, Antonella Innocenti, Lorella Giuliana Radaelli 10, Andrea Rosati 2, Francesco Vanni, Daniele Venturi, Mara Nicodemo, Angela Solice, Marina Staccioli, Massimiliano Zetti, Riccardo Zucconi
Sara D’Ambrosio
Partito Democratico: Marco Remaschi 220, Daniel Toci 274, Martina Cagliari 171, Giovanni Pippi 137, Gianluca Cammelli 8, Ilaria Sorini 162, Francesco Marzano 70, Gabriele Scarmagnani 40, Gaia Stefanini 78, Adamo La Vigna 64, Fabio Coppolella 61, Vittoria Marranzini 38, Massimiliano Moretti 28, Alberto Lombardi 10, Chiara Licheri 38, Rita Guidoboni 1
Viviamo Altopascio: Marzia Riccomi 117, Rossella Bianucci 49, Nicola Calandriello 80, Francesco Cersosimo 43, Monica Cardelli 4, Marco Gipo Ghimenti 71, Roberto Mussini 57, Maria Cristina Marchetti 62, Sergio Pedone 30, Stefano Piro 41, Lucia Palazzesi 62, Sergio Sensi 81, Samuele Spaltro 27, Valentina Panattoni 43, Maurizio Tallarico 10
Ferruccio Del Sarto
Il Futuro per Altopascio: Luca Bianchi 109, Annarita Mucciacito 31, Gionata Natalini 26, Giorgio Giovanni Bimbi 24, Federico Lombardi 21, Samuele Contri 24, Adriana Zollo 3, Noemi Porcaro 17, Biagio Cesarino 14, Concezio Di Censo 2, Cristiana Crainz 8, Sandro Saccotelli 6, Sabrina Pagliarulo 18, Fabrizio Particelli 26, Alfredo Pavirani 22, Graziella Di Giulio 35.
Giovanni Matteo Tori
LiberAltopascio: Maria Ardagna 12, Alessandro Bernardi 41, Ciro Camardo 20, Rosina Eufemia Casale 17, Gabriele Crepaldi 3, Alessandra Florenzi 8, Salvatore Marruseddu 16, Maurizio Mazzanti 20, Felice Megaro 14, Francesco Natali 2, Franca Petri 5, Ilari Piccolo 15, Bruno Rossi 3, Sonia Simbula 7, Luigi Tiberio 5, Stephanie Vaghetti 2
Lega Toscana: Ilaria Quilici 2, Hermann Coniglio 12, Michael Mencarelli 4, Roberto Mei 1, Filomena Zanca 2, Jakup Ramku 11, Veronica Marino 1, Mario Orsini 2, Giuseppina Sabato, Sebastiano Tedeschi, Anna Maria Pellegrinetti, Ana Harabagiu 2, Vincenzo De Turris 6, Roberto Martinelli 1, Davide Bronzi 4, Mario Vicinanza