
Assi viari, crescono i dubbi sulla realizzazione anche dalle associazioni di categoria. E’ Confindustria Toscana Nord a intervenire sul tema: “Non volendo entrare nelle polemiche – si legge in una nota dell’associazione di categoria – siamo francamente amareggiati dal fatto che nel discorso di chiusura alla due giorni sulla mobilità in Toscana, non sia stato fatto cenno alla realizzazione degli assi viari lucchesi. Ciò pone l’ennesimo velo di incertezza sulla esecuzione dell’opera, attesa ormai da decenni e fondamentale per liberare Lucca dal traffico e facilitare gli scambi in favore della città e dello sviluppo industriale”.
“Vogliamo credere che ciò sia stata solo una mera dimenticanza – prosegue Confindustria – e considerare ancora valide le parole del governatore Rossi che, nell’incontro che si è svolto a Lucca, a marzo, con gli industriali del settore cartario, aveva affermato pubblicamente l’impegno della Regione a risolvere, tra le tante criticità che affliggono le nostre imprese, anche quella relativa alle carenze infrastrutturali viarie e ferroviarie. Nel ribadire l’indispensabilità di attuare questa nuova importante infrastruttura proprio perché continuiamo a ritenere che l’attuale sistema viario non sia sufficiente né adeguato allo sviluppo del territorio e delle aziende, chiediamo nuovamente alla Regione di fare chiarezza sull’iter procedurale e darci risposte concrete sui tempi previsti per la realizzazione dell’opera”.