Strage Viareggio, a Seravezza odg a cinque stelle contro il rischio prescrizione

Rischio prescrizione al processo per la stage di Viareggio, interviene il Movimento 5 Stelle di Seravezza: “Questo è inaccettabile – si legge in una nota – cosi come non è accettabile che incidenti come Viareggio, il caso eternit o l’incidente della Moby Prince, si possano ripetere. Riteniamo disumano ed offensivo per la dignità delle vittime, dei loro familiari e di tutta la nazione, pensare che il trascorrere del tempo possa esonerare dal loro debito con la comunità civile, coloro che risultino responsabili di delitti contro la vita, contro l’ambiente e contro i diritti fondamentali della persona. Come Movimento 5 stelle abbiamo sostenuto il comitato dei familiari ad ogni livello istituzionale, locale, nazionale e regionale, dove abbiamo da poco presentato una mozione votata favorevolmente all’unanimità da tutto il Consiglio per togliere il titolo di cavaliere del lavoro a Mauro Moretti, attuale ad di Finmeccanica, promosso a tale ruolo nel 2014 dopo 8 anni passati con medesimo incarico a Ferrovie dello stato, periodo durante il quale, nel 2010, ad un anno dal disastro ferroviario di Viareggio gli fu concessa tale onorificenza”.
“Alla luce di questo – proseguono i pentastellati – considerato che l’attuale modalità di prescrizione in Italia risulta essere un fatto pressoché unico nel panorama europeo favorendo costantemente l’impunità dei potenti, abbiamo protocollato una mozione ritenendo che una simile negligenza evidenzierebbe l’incapacità delle istituzioni nel nostro paese di garantire ai cittadini il loro diritto alla giustizia.
Sperando che tale mozione venga inserita all’ordine del giorno del primo Consiglio utile, è nostra intenzione tenere alto il livello di attenzione anche nel nostro Comune partendo proprio dal neoeletto consiglio comunale con un indirizzo chiaro ed univoco che impegni quindi il sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella e la giunta comunale a prendere posizione e premere sul governo nazionale con un atto politico forte, affinché quest’ultimo legiferi al più presto una riforma che impedisca il sopraggiungere della prescrizione nei processi in corso riguardanti i reati collegati a stragi colpose. Impegnandosi inoltre a manifestare apertamente la volontà di un Comune intero, a percorrere tutti i passi necessari per scongiurare ed evitare che incidenti annunciati come quello avvenuto a Viareggio, non si ripetano in futuro”. “Per concludere – piega il M5S – invitiamo tutti a fare una seria riflessione: se quel giorno di inizio estate del 2009, l’asse di quel treno che trasportava gpl avesse ceduto 5 minuti prima?”.