Referendum, appello per il no dei giovani di Forza Italia

“Come movimento giovanile di Forza Italia ribadiamo con Forza il nostro no alla riforma costituzionale Renzi/Boschi”. Si apre così l’apppello dei giovani azzurri. “I motivi? – si spiega – sono molteplici e difficilmente riassumibili. In primo luogo questa riforma restringe notevolmente il campo democratico in quanto i cittadini non saranno più liberi di scegliere con il loro voto i propri rappresentanti al senato. La nomina dei senatori sarà esclusiva prerogativa dei sindaci e dei consiglieri regionali, quindi dei loro giochi di palazzo. Considerando poi che le maggioranze locali si differenziano sempre da quella nazionale avremmo due camere con due maggioranze politiche diverse. Questo fattore, invece di semplificarlo, renderà più complesso l’iter legislativo, specie per quanto riguarda le leggi in materia di enti locali, dove le due camere continueranno ad avere pari poteri di approvazione. La stessa ripartizione di competenze fra stato/regioni/enti locali non è espressa in maniera chiara e si ripeteranno, in maniera più grave, i problemi a che viviamo ogni giorno a seguito della pseudo abolizione delle province, che continuano ad esistere, ma non hanno più idea di quali siano i loro spazi di intervento”.
“Basta questo per capire – concludono i giovani di Forza Italia – che la nuova legge costituzionale non creerà un sistema statale più semplice, bensì lo complicherà. Noi giovani quindi voteremo no. Invitiamo i cittadini della provincia di Lucca, domenica 4 dicembre, a fare altrettanto. Non permettiamo ad una maggioranza che si regge su traditori del voto popolare, capeggiata dall’ennesimo presidente del consiglio non eletto, di modificare in maniera univoca la nostra carta fondamentale”.