
Dieci giorni per ufficializzare il candidato. Il coordinamento provinciale di Forza Italia di ieri sera (20 gennaio) a Lucca ha tracciato la strada in vista delle prossime elezioni amministrative non solo per il Comune di Lucca ma anche per gli altri comuni della provincia al voto: Porcari, Forte dei Marmi, Camaiore e Bagni di Lucca. Alla presenza del coordinatore regionale, il partito ha discusso di strategie, alleanze, potenzialità e criticità delle diverse situazioni.
A Lucca, in particolare, si è preso atto del percorso intrapreso con gli altri partiti della coalizione “storica”, Forza Italia e Lega Nord, ma anche della resistenza del gruppo vicino a Marcello Pera di Libera Lucca e di alcuni altri esponenti civici.
Il nodo della questione è il metodo con cui è emerso il nome che entro la fine del mese dovrebbe venire ufficializzato dai partiti e dal “listone” civico annunciato da Alternativa Civica di Chiari e Buchignani. La decisione, ritenuta piovuta dall’alto, di candidare il giornalista Remo Santini ha provocato le resistenze che al momento tengono lontani i due poli di centrodestra, al momento destinati a correre da soli e in concorrenza almeno al primo turno. Neanche la Lega, che guarda anche alle dinamiche nazionali delle alleanze politiche, avrebbe manifestato particolare entusiasmo ma al momento non ci sarebbero motivi per rompere il patto annunciato a novembre scorso da Mugnai, Donzelli e Pellati.
Avanti, dunque, salvo clamorose novità dell’ultim’ora, con la candidatura di Remo Santini pronto, si dice, a sciogliere ogni riserva, soprattutto dopo la rassicurazione di venire presentato, come nominativo, non dai partiti ma proprio dalla lista che è chiamata a raccogliere il civismo d’area di centrodestra.
Qualche problema, che si cercherà di superare con un incontro del coordinamento comunale del partito, anche per il Comune di Camaiore. Forza Italia avrebbe individuato l’ex primo cittadino Giampaolo Bertola come candidato sindaco, ma c’è la resistenza, e la volontà di correre comunque per la poltrona, del consigliere comunale Marco Daddio. Il partito, anche nella sua componente regionale, cercherà di intervenire per ricomporre la frattura, in una situazione particolarmente complessa, visto che con tutta probabilità nel Comune versiliese, oltre al sindaco uscente Del Dotto, dovrebbe correre anche un candidato espressione della lista Buonvento vicina al primo cittadino di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.
A Forte dei Marmi il partito azzurro punterebbe su Bruno Murzi, di Noi per Forte, anche in questo caso cercando di vincere le resistenze di parte del partito locale. Più tranquille le situazioni di Porcari e Bagni di Lucca. Nel Comune della Piana è Riccardo Giannoni il candidato che cercherà di contendere la carica di sindaco all’attuale vicesindaco Angelo Fornaciari mentre a Bagni di Lucca si punterà sull’ex consigliere dell’era Donati, Claudio Gemignani.
Il panorama, insomma, inizia a schiarirsi, pur in presenza di alcune questioni ancora da dirimere. Dopo sarà il tempo della realizzazione delle liste e dei programmi per una competizione elettorale che si annuncia ricca di incognite e colpi di scena.
Enrico Pace