Lavoro, Ndoye: “Troppi sindacalisti impegnati a difendere i propri interessi”

20 aprile 2017 | 17:44
Share0
Lavoro, Ndoye: “Troppi sindacalisti impegnati a difendere i propri interessi”

Il candidato consigliere comunale di Lucca Città in Comune Daouda Ndoye passa all’attacco della lista Sinistra con Tambellini. “Ho letto – dice – che alcuni sindacalisti della Cgil sarebbero in lista con Tambellini, come so che Tambellini ha già fatto un incontro con i funzionari della Cgil di viale Luporini.  Forse è per ringraziare di aver dovuto subire licenziamenti nell’appalto Rsa, riduzione orari nei cambi di appalto al San Luca, per le situazioni di Gesam, per le situazioni della mensa, o per le assunzioni contestate a Lucca Comics and Games con conciliazioni firmate proprio dalla Cgil?”.


“Da uomo che lavora e che si impegna per migliorare i diritti nel luogo di lavoro – spiega il candidato consigliere – io mi sono trovato anche i proiettili sulla automobile per aver denunciato delle situazioni irregolari nella zona di Altopascio, devo dire che non sono molto sorpreso. Il Pd di Tambellini è il partito che ha rovinato con la riforma delle pensioni e con il Job Acts il mondo del lavoro, è anche vero che la Cgil ha fatto solo finta di opporsi. Per cui la presenza di un impiegato del servizio fiscale della Cgil e di una insegnante che è stata segretaria di categoria non mi stupisce più di tanto, e dimostra anche l’assoluta mancanza di autonomia di quel sindacato. Io in Cgil ritengo ci siano anche moltissimi lavoratori onesti e seri, moto iscritti ed anche rappresentanti sindacali che si impegnano, ma l’apparato è chiaramente una casta che difende i propri privilegi, come è emerso anche nella Filcams da cui sono recentemente uscito e che proprio oggi vede arrivare da Roma una segretaria piovuta dall’alto. Lucca va gestita senza avere a cuore altri interessi, a Lucca  ci sono risorse umane per affrontare ogni problema, ci vuole impegno ed anche nel sindacato ci vuole gente che conosce il mondo del lavoro e che non fa inciuci con la politica”.