Lucca Città in Comune: “La Skarrozzata trasformata in una passerella”

“Ma siamo veramente gli unici a indignarci? A prescindere dalle buone intenzioni e dalla buona fede dei promotori, l’iniziativa di percorrere la città in carrozzelle per disabili, prevista per il 22 aprile e annunciata alla cittadinanza sotto l’alto patrocinio di Comune e Provincia con la pubblicizzazione nominativa di due ditte specialiste in ortopedia, a nostro avviso assume i contorni di una kermesse piuttosto che di un serio tentativo per affrontare i problemi legati alla disabilità, in questo caso motoria”. Così si esprime la lista civica Lucca Città in Comune.
“Se il sindaco – prosegue – manifesta oggi l’intenzione di sensibilizzare l’attenzione dei cittadini verso questo tipo di problema, avrebbe avuto nel frattempo gli strumenti per intervenire e sanare nell’immediato, almeno quelli relativi alle strutture di competenza dell’amministrazione e non solo del centro storico. Avrebbe per esempio potuto inaugurare il sottopasso di via Ingrillini utilizzando una carrozzella, invece che con un attraversamento in Vespa. Sempre per esempio, si sarebbe reso conto di come il percorso previsto fosse del tutto inadeguato e privo di segnaletica. Lo dimostra il fatto che sono stati necessari interventi successivi per mettere in regola gli scivoli almeno con i dettati della legge relativi a pendenze e piazzole di sosta. Ma anche qui è stato necessario l’esposto di un cittadino che si occupa di disabilità e che ha vissuto direttamente sulla sua pelle le macroscopiche incongruenze che chiunque, senza necessità di specifiche competenze tecniche e giuridiche, avrebbe potuto constatare applicando semplicemente il buon senso. Infatti sarebbe stato molto semplice verificarlo di persona, come dimostra un filmatino amatoriale visibile su Youtube girato il 4 aprile su di un sottopasso inaugurato in pompa magna nel dicembre 2016, cinque mesi fa. E questo senza entrare nel merito della validità dell’opera stessa nel suo impatto globale. Quella è un’altra storia”.