Elezioni Fondazione Crl, Garzella: “Gli interesse dei lucchesi e della città prima di tutto”

“È auspicabile che i nuovi vertici della fondazione Crl che verranno ad essere eletti, abbiano una chiara visione di quelli che siano i reali interessi e le reali prospettive di crescita che investono il nostro territorio”. La pensa così il candidato sindaco di Lucca, avanti tutta! Matteo Garzella: “È compito dei vari enti – dice – e più specificatamente del Comune di Lucca per quanto riguarda il nostro territorio, l’essere partecipi di queste scelte, indicando con chiarezza quali possano essere i settori di sviluppo o di effettiva necessità per cui sia auspicabile l’utilizzo degli ingenti fondi che la Fondazione stessa mette a disposizione. Le elezioni che nei prossimi giorni vedranno la costituzione del nuovo consiglio e del nuovo presidente della Fondazione Crl, sono certamente uno dei fatti più importanti che interessano la nostra città e il suo futuro. In una situazione storica dove i trasferimenti dallo stato centrale ai vari enti locali sono sempre più inferiori rispetto ai reali bisogni, la presenza di una Fondazione che possa coadiuvare l’azione di governo della città e lo sviluppo socio economico del suo territorio, è fondamentale e centrale in un’ottica di crescita equilibrata che deve essere garantita e governata dalle varie istituzioni che hanno come loro scopo e dovere l’amministrazione del territorio”.
“L’indipendenza di scelta e di valutazione della Fondazione Crl – prosegue Garzella – nell’assegnazione dei contributi, deve essere coadiuvata dall’azione del sindaco che individua progetti di intervento che garantiscano di mettere a regime le somme che per questo vengono destinate, favorendo la formazione di un sistema virtuoso che ne amplifichi ricaduta economica e sociale sulla città e sui suoi cittadini. Per questi motivi, sono anche nostre le preoccupazioni espresse da alcuni settori a riguardo di situazioni di relativo impoverimento patrimoniale subite dalla Fondazione negli ultimi tempi, legate queste in parte a fattori congiunturali non riconducibili alla stessa e in parte, purtroppo, ad operazioni che non hanno dato i frutti preventivati”.
Dopo l’analisi l’impegno chiaro di Garzella in caso di elezione: “È compito della politica e di chi fa politica – dice – di assumersi le responsabilità di agevolare la crescita dei territori che vengono amministrati. Io come sindaco, mi impegno fin d’ora di essere la voce chiara che parlerà per gli interessi di Lucca e dei lucchesi e per far sì che la collaborazione da sempre avuta tra il Comune e la Fondazione Crl possa avere risultanze ancora migliori di quanto fino ad oggi avvenuto. L’auspicio che voglio fare ai nuovi vertici che verranno eletti nelle prossime ore dall’assemblea dei soci, è di continuare nella storia di forte, fortissimo legame tra la città, i suoi risparmi, le sue speranze e la Fondazione stessa che è erede di quella grande storia locale rappresentata dalla storica Cassa di Risparmio di Lucca, della quale essa è la naturale prosecuzione”.